Passa ai contenuti principali

La Paulownia - 4°

Dopo la disamina dei costi fatta nei giorni scorsi, e prima di passare ai "pro", è da porre in evidenza altri quattro aspetti importanti della coltivazione di questa pianta da legno.
Innanzi tutto non essendo una pianta autoctona non sappiamo, ancor oggi, quali insetti polifagi, o "minatori" possano interessare le foglie o il fusto/tronco, e pertanto non possiamo ipotizzare alcuna lotta antiparassitaria nè per quanto riguarda i costi da sostenere ad ogni eventuale trattamento (ovviamente dipende dal principio attivo da utilizzare), nè per quanto riguarda la ripetizione degli stessi durante la coltivazione e l'accrescimento di queste piante. Quindi questo dato, almeno per oggi e per la nostra regione, è del tutto sconosciuto.

Altro aspetto importante scaturisce da una domanda: "che fine faranno le piante a ciclo esaurito".
E mi spiego meglio: non è che dopo il terzo taglio della massa legnosa la pianta muore, o cessa di ricacciare; dopo il terzo taglio, almeno per la produzione di legno da industria, non viene più presa in considerazione la produzione stessa, e(forse) solo per quella da biomassa.
E allora la domanda "che fine faranno le piante a ciclo esaurito" è d'obbligo.
Si dovrà provvedere alla loro eliminazione, a costi aziendali ovviamente, e con quali costi?
E le radici, che a detta di chi la introduce o ne ha già fatto la prova di coltivazione, sono assai fittonanti, sembrerebbe che si approfondiscono nel terreno per oltre 4-6 metri (ci devo credere?), come verranno tolte? A che costi?
E queste piante, così veloci a crescere e ripullulare, diverranno piante infestanti? Avremo una sorta di eucaliptus o di ailanthus "2.0"???

E ... terzo aspetto ... durante la fese produttiva dei tre cicli di taglio ... se le società che oggi forniscono le piante e redigono il contratto di acquisto ... fallissero?
Quale garanzia "a lungo termine" ha ogni singolo produttore?

E ... quarto aspetto ... se le superfici aziendali da destinare a questa coltura devono necessariamente essere "discrete", perchè non possiamo pensare di coltivare un  ettaro soltanto, e poi vederci raccolta la produzione (da legno da industria o da legno per biomassa), pensiamo che alle società che oggi propongono la coltivazione di questa pianta ... converrà spostarsi per produzioni ridotte?

Ovviamente l'introduzione di questa coltivazione va commisurata alle potenzialità del territorio, alla disponibilità degli imprenditori agricoli, ma anche e soprattutto al sistema di raccolta, concentrazione e trasporto delle masse legnose. Ed ovviamente ... se non si comincia ... non "si arriva" mai ...

... domani continua ...

Commenti

  1. Questa 4a puntata è stata proprio negativa...
    In attesa dei Pro

    Michelangelo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Agea, se ci sei batti un colpo!

Qualche giorno fa l'Agea ha pubblicato una nota con la quale si fregiava di aver pagato 1,83 miliardi di euro ai produttori di tutta Italia. Ebbene: i pagamenti sono stati "da elemosina". Piccole porzioni dell'importo dovuto e i cosiddetti "ecoschemi" (una delle ultime cose strampalate della attuale politica agricola comunitaria) non sono stati pagati. E non è stato pagato nemmeno il premio "bio". Vorrei ricordare all'Agea che siamo al 27 novembre! Agea, dove sei che non ti vedo!  

Premio PAC in pagamento

Controllate i vostri conti correnti: il premio PAC è in pagamento dalla data del 16 ottobre scorso. E .. poi ci saranno quelli che si lamenteranno per i ritardi, o perchè non sono stati pagati perchè pratiche a controllo ...  

Che fine ha fatto il saldo PAC 2022

Continuo a ricevere messaggi di agricoltori che ad oggi non hanno ricevuto il saldo del premio PAC dall'Agea, eppure settimane fa l'Agea sul sito internet istituzionale vantava di aver eseguito tutti i pagamenti. Un ente irraggiungibile. E che fine hanno fatto i due aerei che l'Agea possedeva, messi all'asta e di cui non si è saputo più nulla? Misteri ...