Passa ai contenuti principali

I "succhi" di arance ...

Tutti contenti per l'innalzamento delle soglie percentuali del succo di arancia nelle bevande dal 12 al 20%.
Io non tanto, come ho già scritto.
Avviene che il succo di arancia maggiormente utilizzato nelle bevande è di origine brasiliano, importato dagli Olandesi.
Lo stesso discorso oer i succhi al 100%, ovviamente su succo da arance a polpa bionda.
Così abbiamo fatto prevalentemente un favore ad altre economie.
E il succo di arancia "made in Germany", ne è la prova.
Ancora una volta assistiamo a cose scritte da chi non ha contatto con la realtà, cose soesso solo demagogiche.
In questo caso...la norma dovrebbe portare un ristoro alla disastrata agrumicoltura suciliana, ma scopriremo fra qualche anno che così non è stato.



Commenti

  1. Catania, 10 luglio 2014 – “Le categorie agricole siciliane hanno espresso parere favorevole al Senato sull’aumento della percentuale di frutta nelle aranciate (che dall’attuale 12% passerebbe al 20): il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia ribadisce che, per valorizzare la produzione agrumicola siciliana, è necessario lavorare a un accordo di filiera fra produttori e industriali ed evitare tensioni nel comparto”.

    È il commento di Federica Argentati, presidente del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, al termine dell’audizione in Commissione Agricoltura del Senato dove è stata convocata per fornire tutti gli elementi necessari al varo della legge, già approvata dalla Camera dei Deputati, e attualmente in discussione a Palazzo Madama. La normativa in questione, all’art. 18, obbliga i produttori di bevande al succo di arancia a utilizzare non più il 12% minimo di frutta (in base a una legge del 1958), ma di elevarne la percentuale fino al 20 utilizzando arance prodotte e vendute in Italia. Per questa audizione, la Argentati ha voluto coinvolgere le organizzazioni di categoria territoriali, referenti della produzione singola ed aggregata: Maurizio Lunetta (Agrinsieme), Alessandro Chiarelli (Coldiretti Sicilia), Giovanni Selvaggi, (Confagricoltura Catania) e Giuseppe Occhipinti (ACI, Alleanza cooperative Italiane, Sicilia).

    “Per il Distretto Agrumi di Sicilia – continua la Argentati – l’obiettivo principale resta quello del Patto, sottoscritto ed approvato dalla Regione Siciliana, che mira alla valorizzazione delle produzioni trasformate DOP e IGP con presenza di frutta siciliana al 100%. Nel raccogliere le molteplici istanze del comparto lavoreremo a una strategia condivisa fra le parti che soddisfi le esigenze degli agricoltori, in primis, e quindi di mercato. A questo il Distretto lavora da tempo anche con la sigla del recente Accordo Quadro di Filiera per il Prodotto Trasformato, per sostenere la produzione di succhi di agrumi di qualità coltivati in Sicilia. Accordo che si auspica possa essere valorizzato dalle parti attraverso l’individuazione di criteri (qualità, quantità e prezzi) che solo le aziende, direttamente e tra loro possono stabilire”.

    Per Maurizio Lunetta di Agrinsieme (sigla che riunisce Cia, Confagricoltura Legacoop Confocooperative e Agci) “Qualsiasi provvedimento legislativo che aumenti al quantità di succo nelle aranciate ci trova d’accordo. Ma alla Commissione del Senato abbiamo spiegato che è indispensabile accompagnare questo provvedimento con la creazione una filiera italiana tracciata perché la nuova quota di mercato potrebbe essere coperta da nuove importazioni. Questa norma, che probabilmente troverà qualche ostacolo a Bruxelles, servirà ad avviare una discussione in sede comunitaria perché è necessario che l’innalzamento dal 12 al 20% di succo di arancia nelle bibite diventi normativa applicata in tutta Europa. E’ un percorso non semplice, ma in Italia abbiamo il precedente dell’olio extravergine d’oliva: la pressione italiana sulla valorizzazione dell’olio, ha dato origine a una specifica normativa europea”.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Agea, se ci sei batti un colpo!

Qualche giorno fa l'Agea ha pubblicato una nota con la quale si fregiava di aver pagato 1,83 miliardi di euro ai produttori di tutta Italia. Ebbene: i pagamenti sono stati "da elemosina". Piccole porzioni dell'importo dovuto e i cosiddetti "ecoschemi" (una delle ultime cose strampalate della attuale politica agricola comunitaria) non sono stati pagati. E non è stato pagato nemmeno il premio "bio". Vorrei ricordare all'Agea che siamo al 27 novembre! Agea, dove sei che non ti vedo!  

Che fine ha fatto il saldo PAC 2022

Continuo a ricevere messaggi di agricoltori che ad oggi non hanno ricevuto il saldo del premio PAC dall'Agea, eppure settimane fa l'Agea sul sito internet istituzionale vantava di aver eseguito tutti i pagamenti. Un ente irraggiungibile. E che fine hanno fatto i due aerei che l'Agea possedeva, messi all'asta e di cui non si è saputo più nulla? Misteri ... 

Premio PAC in pagamento

Controllate i vostri conti correnti: il premio PAC è in pagamento dalla data del 16 ottobre scorso. E .. poi ci saranno quelli che si lamenteranno per i ritardi, o perchè non sono stati pagati perchè pratiche a controllo ...