Passa ai contenuti principali

Post

L'insostenibile leggerezza della Protezione Civile - alluvione 2018

Sottotitolo Quel pasticciaccio della Protezione Civile siciliana La Direttiva della Protezione Civile siciliana, OCDPC 558 del 15.11.2018, prevedeva un rimborso danni, alle aziende colpite dall'alluvione del 18/19 ottobre 2018, con un contributo all'80% di quanto indicato nella perizia asseverata, come da modello allegato alla direttiva, e per un importo massimo di € 450.000,00. Nel bel mezzo dell'estate del 2019 abbiamo dovuto produrre perizie, perizie asseverate, decine e decine di documenti e dichiarazioni. Dopo mesi e mesi di inattività la Protezione Civile manda all'Assessorato Agricoltura tutte le pratiche per l'istruttoria, non avendo alcuna competenza in agricoltura. Dalle istruttorie vengono fuori un sacco di decurtazioni dagli importi indicati nelle perizie, decurtazioni spesso del tutto ingiustificate. Dopo l'istruttoria la protezione civile decide che deve decurtare ancora del 50% quanto già verificato dagli uffici dell'Assessorato Ag

E vinse Ryanair

Era prevedibile, ed è stato così. Che il Presidente della Regione Siciliana avesse perso nel braccio di ferro era scontato, ed era scontato che per ripicca, o vendetta, Ryanair avrebbe innalzato i prezzi o ridotto le tratte con la Sicilia! Ma veramente il presidente della regione siciliana pensava di fare la voce grossa contro Ryanair? Ad ogni azione corrisponde una reazione. Ovvio! Fanno le cose senza pensare alle reazioni...

Autorità di Bacino della Sicilia se ci sei batti un colpo!

Ormai l'Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia pubblica i dati delle riserve idriche della nostra regione con estremo ritardo. Non c'è verso di avere dati aggiornati! Un mistero di un altro carrozzone siciliano, che "legifera" e pone solo limitazioni, ma per le sue competenze nulla fa, come ad esempio la pulizia dei corsi d'acqua. Quando ce li fate avere i dati del 1° settembre? A ottobre????

Siccità, nel silenzio istituzionale

Continua a non piovere sulla nostra regione, e continua il silenzio totale sulla siccità. Che il silenzio si abbia dai TG nazionali, e ormai lo sappiamo da decenni, ma che ci sia un silenzio dalle istituzioni siciliane è vergognoso e oltraggioso verso tutti noi . Il meteogramma previsionale su Catania mostra le temperature dei prossimi giorni, decisamente estive, e zero piogge!

Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia dove sei che non ti vedo

L'Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia sarebbe dovuto essere un Ente che avrebbe dovuto mettere in ordine le questioni idrauliche dei corsi d'acqua in Sicilia. Invece è divenuto un Ente vessatorio, lento, lentissimo e "nemico" di tutto e di tutti. Un Ente talmente lento che non riesce nemmeno a pubblicare i dati delle acque presenti negli invasi siciliani al 1° di ogni mese, ma li pubblica verso la fine del mese in corso, quindi dati del tutto inutili! E nel frattempo i tanto decantati, anche dal Presidente della Regione Siciliana, lavori nei corsi d'acqua per evitare altri danni dalle piogge ... non si fanno nemmeno quest'anno! Alla piana di Catania i vari fiumi che ad ogni esondazione causano danni sono così com'erano, anzi peggio, perchè si aggiunge un altro anno di mancata manutenzione, con canne, arbusti, alberi e detriti che ostruiscono le sezioni di tutti i fiumi, di tutti i torrenti, insomma di tutti i corsi d'acqua! Autor

E l'estate continua

Ormai lo sappiamo che l'estate siciliana prosegue per tutto settembre e, spesso, anche per quasi tutto ottobre . Anche quest'anno l'andamento climatico è lo stesso degli altri anni. Piogge? Nemmeno a parlarne! E nessuno parla di siccità! Altra vergogna! Qui sotto pubblico il meteogramma previsionale su Catania e una info grafica per i prossimi 10 giorni: sole. Punto.