Sottotitolo Quel pasticciaccio della Protezione Civile siciliana La Direttiva della Protezione Civile siciliana, OCDPC 558 del 15.11.2018, prevedeva un rimborso danni, alle aziende colpite dall'alluvione del 18/19 ottobre 2018, con un contributo all'80% di quanto indicato nella perizia asseverata, come da modello allegato alla direttiva, e per un importo massimo di € 450.000,00. Nel bel mezzo dell'estate del 2019 abbiamo dovuto produrre perizie, perizie asseverate, decine e decine di documenti e dichiarazioni. Dopo mesi e mesi di inattività la Protezione Civile manda all'Assessorato Agricoltura tutte le pratiche per l'istruttoria, non avendo alcuna competenza in agricoltura. Dalle istruttorie vengono fuori un sacco di decurtazioni dagli importi indicati nelle perizie, decurtazioni spesso del tutto ingiustificate. Dopo l'istruttoria la protezione civile decide che deve decurtare ancora del 50% quanto già verificato dagli uffici dell'Assessorato Ag
Vigopensiero
Il blog di Corrado Vigo - agronomo