E i dazi americani arrivarono


Di ieri la notizia che i dazi americani sui prodotti europei saranno del 30%.
Una percentuale enorme.
Già ad aprile scrivevo che molti produttori di vino erano preoccupati di questa paventata tassazione americana sulle importazioni, anche perché già gli ordini erano stati bloccati.
Ma lo stesso si può dire su altri prodotti agroalimentari.
Avrà ragione Trump che ciò risolleverà l'economia americana?
Mah, lo vedremo, certo è che in un flusso di merci ormai consolidato uno sbarramento così pesante influirà tantissimo.

Commenti

  1. in verità la loro natura sempre quella la stessa dal 1484 dc .quindi io dico solo maledetto cristoforo colombo , se non ci fosse lui oggi saremo in mondo di pace . una bancarotta stampa carte verde senza valore una economia fantoccia . finanzia la sua ricchezza facendo guerre e saccheggi da paese deboli .e oggi tocca all'ucraina a pagare il prezzo .oggi paghiamo il gas americano 4 volte quello del russia e più inquinante .non ho mai voluto scrivere per questione politica , ma sono costretto a dire che questo capo capo di stato americano risulta ancora più vulnerabile del suo precedente .mi affido ai parole del genio musk , se continue cosi andremo in bancarotta .(non me ne vedo l'ora (ogni impero sempre ha una fine toccherà pure a loro ma presto ...........la storia insegna ).

    RispondiElimina

Posta un commento