silenzi dolorosi

Siamo a poche settimane dalla mietitura del grano. Nessuno parla dei prezzi bassi, molto bassi. Un anno fa appena il prezzo era di 52-55 centesimi di euro al chilo, ed il pane subì una impennata. Adesso i prezzi si attestano attorno ai 16-17 centesimi di euro al chilo. Il pane resta caro. I produttori restano ... a bocca asciutta. Nessuno ne parla, ma tutti lo sanno! Una sorta di "silenzio assenso".....

Commenti

  1. Caro Corrado ti ho postato su "Gli altri Agronomi" le mie sensazioni di disgusto nei confronti del mio Ordine provinciale, nei confronti della Nostra Federazione Regionale, e nei confronti del nuovo assetto che si è delineato all'Assessorato Agricoltura e Foreste con la nomina dei nuovi dirigenti generali. Se le cose andranno avanti così l'agricoltura Siciliana e tutto l'indotto che intorno ad essa ruota (compresi gli Agronomi) è destinata a morire di morte violenta. Forse è meglio così, meglio una morte veloce che una lenta agonia: complimenti e grazie a tutti!
    http://glialtriagronomi.blogspot.com/

    RispondiElimina
  2. Vorrei sottolineare che il grano si vande ad un prezzo inferiore rispetto a quello a cui si vendeva negli anni '80, ma con un aumento esorbitante delle spese per produrlo...

    RispondiElimina
  3. I sindacati di categoria non pensano ai nostri problemi. li boicottiamo andandocene via?

    RispondiElimina

Posta un commento