Foglie di lattuga

In campagna le chiamiamo così: "foglie di lattuga"; ed intendiamo indicare l'ottimo stato vegetativo e fito-sanitario delle piante di agrume. Le foglie così larghe indicano un buono stato nutrizionale; per ottenere queste foglie larghe bisogna (checchè ne dica il METAFERT) apportare fosforo nei periodi di fine inverno, o aggiungerlo sin dalle prime irrigazioni con fertirrigazioni mirate. A che serve "la foglia di lattuga"? Beh ... ad assimilare meglio le concimazioni fogliari, ad esempio, o a far compiere alla pianta una fotosintesi clorofilliana che si rispetti!

Commenti

  1. allora corrado è semplice, basta inserire sul metafert lattuga e forse otterrai il quntitativo esatto per le piante di agrumi. ...sarcasmo siculo

    RispondiElimina

Posta un commento