Anticipo di primavera

Immag0253Ricevo dal collega Paolo Giglio e pubblico.
Una cellula di alta pressione nordafricana prenderà cosi vita, molto in anticipo sulla stagione, ed andrà ad interessare principalmente le Isole Maggiori ma un pò tutto il Centro - Sud.
Le correnti ancora vivaci da Ovest/Sud - Ovest  daranno adito a venti di caduta sul Medio e Basso versante Adriatico rendendo ancora più alte le temperature al suolo.
Ma quali saranno i valori raggiungibili e quale la giornata più calda?
Ad oggi il giorno con le temperature massime più elevate è senza dubbio il 28 Febbraio, giorno in cui si supereranno i 16/17°C sui due terzi del Paese, stante una isoterma di 15/17°C ad 850hPa (circa 1500m geopotenziali).
I valori massimi più alti saranno raggiunti a Pescara con 20/22°C, a Foggia e Catania con 22/24°C, nel Palermitano con 22°C.
Ma i 20°C saranno in genere superati in pianura sulla Sicilia, sulla Calabria sulla Sardegna orientale e probabilmente sulla Campania.
Preparati a queste nuove temperature e le povere arance ... cadranno.

Commenti