Contrapposizioni

Carlentini (SR)
E mentre la Soprintendenza di Siracusa, con quella orribile nota di cui vi parlo da tempo, impone che tutti i lavori effettuati nel sottosuolo, compresi gli impianti di irrigazione, vengano sottoposti ad autorizzazione (meglio che non apro bocca altrimenti chissà che dico su questa scempiaggine), ecco che cosa ho trovato a Carlentini, in piena campagna.
Un bel muro di cemento armato “contrapposto” ad un bellissimo muro antico (che circonda una vecchia e bella masseria).
Qui la Soprintendenza dov’era? Bohhhh …. forse fuori terra????
Immag0270 Immag0271

Commenti

  1. chissà se legge il tuo blog il buon architetto Campo che ha contribuito a devastare Catania e paraggi e che può financo intervenire, dall'assessorato regionale,per dare un attestato d'onore a chi ha eretto il muro in cemento armato.Il Campo è bravo in tema di MOSTRUOSITA' .

    RispondiElimina
  2. Cercasi fornitore di carica di tritolo di buona qualità(attestata da organismo abilitato alla certificazione ISO 9001, e successive modifiche, varianti e integrazioni)nonchè volontari per la messa in opera della stessa,affinchè possa essere cancellata dalla faccia della terra quest' opera allucinante..
    Il costo della materia prima è a mio carico, e lo porterò in detrazione dalla mia denuncia dei redditi.

    Trattasi di palese omissione di atti di ufficio da parte degli Organi preposti.Qualsiasi opera edificatoria deve distanziarsi almeno mt 200 dai Beni Architettonici Isolati, quale è sicuramente la Masseria in questione. Per chi vuole accertarsi di persona, basta consultatre il Piano Paesistico Regionale (che non è il famigerato PAI partorito dall' Assessorato Agricotura e Foreste)

    RispondiElimina
  3. almeno ogni tanto sui giornali si leggono articoi scritti con competenza sulla questione agrumicola...come recita il ritornello di una famosa canzoncina elettorale 'Per fortuna che Vigo c'è'....ne occorrerebbero altri 1000 come lui,e ai problemi non bisognerebbe dedicare altre 'ricette'.....

    RispondiElimina
  4. ho l'impressione che due metri di distanza ci sono

    RispondiElimina

Posta un commento