Chi vi dà il prezzo delle arance in campagna? I mediatori, i commercianti, il sito internet dell’ISMEA, il sito internet SMSConsumatori?
E siete sicuri che è quello giusto?
Questo “omino” posteggiato ogni giorno nella strada provinciale che porta da S.G.La Punta a Trecastagni vende arance tarocchi.
Il prezzo è stato a dicembre e gennaio a 0,50 €/Kg. Poi i primi di febbraio di 0.70 €/Kg, e adesso è “stabile” a 0,65 €/Kg.
Saranno arance rubate? C’è un solo modo per scoprirlo: se le arance presentano il peduncolo “strappato” allora sono rubate, sicuramente. Se, invece, il peduncolo risulta essere tranciato di netto, allora sono state raccolte con “la forbicina” e non sono rubate.
E questa spiegazione è assai semplice: quando le arance vengono rubate c’è premura di farlo e non si sta lì a perdere tempo a fare il taglio netto con la forbicina.
Commenti
Posta un commento