
Ieri mattina in un supermercato sono stato "attratto" da questa confezione di arance Valencia, ma solo perchè erano veramente brutte!
Non appena mi sono avvicinato, ecco che ho scoperto una cosa: l'etichetta riportava la dicitura "POMODORO CILIEGINO", così come il prezzo al chilo era riferito al ciliegino.
Il malcapitato acquirente, quindi, se non si fosse accorto dell'errore avrebbe acquistato queste arance al prezzo stratosferico di € 3,29 al chilo, e magari non se ne sarebbe accorto al momento di pagare, perchè questa vaschetta "passava" assieme a tutto il resto della spesa.
Ho chiamato i proprietari del supermercato, ed in effetti "sono trasecolati", ritirando immediatamente dal banco frutta queste vaschette, e spiegando l'accaduto come un errore (del resto possibile e plausibile) derivante dall'aver pigiato, in fase di etichettatura del prezzo con codice a barre, un tasto/codice errato.
Racconto la cosa perchè quante volte sarà accaduto, magari in buona fede, e non ce ne siamo accorti, come quando acquistiamo prodotti scaduti o che scadono in giornata?
Una volta tanto, però, è finita bene, e le arance-pomodoro rimarranno solo un ricordo, immortalato dal mio cellulare!
Solo per errore i produttori possono vedere le arance vendute a quei prezzi!
RispondiEliminaSei occhio di lince !
RispondiEliminaNon ti sfugge nulla ... solamente i decimali !
Bleah...come arance erano veramente brutte, di 8° scelta!!!
RispondiElimina