Il depuratore di Mineo

Ricevo dal collega dott. agr. Domenico Costa, e pubblico.
Caro Corrado,
non so se sei mai stato al depuratore di mineo, ecco lo stato della strada  comunale che porta al luogo, abbandonata a se stessa, da notare la solidità dei  muri di recinzione, il cemento dov'è? mi sa che, se tutto è stato costruito come il muretto.....
Domenico Costa

No, non sono mai stato in quella zona, ma le foto che mi mandi sono assai eloquenti. Quante di queste “opere morte” dobbiamo vedere? E perchè mai i “colpevoli” non vengono mai puniti?

Immag0735 Immag0737
Immag0738 Immag0739

Commenti

  1. a questo punto il ponte c'è o è solo una illusione ottica

    RispondiElimina
  2. Grazie Corrado per aver pubblicato le foto,
    il ponte cè..., anche se il riempimento delle due sponde, quindi di ingresso ed uscita dal ponte è stato eseguito con terra e non con materiale solido come pietrisco o altro, difatti subito dopo aver completato l'opera abbiamo assistito ad un collasso dell'asfalto trascinando con se anche un muro di contenimento, peccato che in foto non si vede bene, ma se guardate bene l'ultima foto in basso a dex, noterete la recinzione molto più in basso rispetto il livello della strada, hanno cercato di eseguire un riempimento con del materiale di tipo sabbioso ma alle prime piogge il fango è più alto del ponte....
    scerbatura zero, difatti l'erba i rovi e altro hanno occupato la strada e pensate che 15 giorni fà all'interno del depuratore hanno eseguito la scerbatura per evitare danni da incendi, al momento il depuratore è fermo causa l'incidente che sapete tutti, ma quando era in funzione l'acqua depurata che Noi cittadini pagavamo la depurazione veniva riversata nel vallone... il comune non ha dei laghetti dove accumularla per poi venderla o riutilizzarla per fini agricoli...

    ed io pagoooo

    RispondiElimina

Posta un commento