Interventi per gli apicoltori

Dal sito internet de LA SICILIA: Nell'ambito di una proposta di risoluzione per il settore dell'apicoltura, la commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento europeo ha approvato, oggi, un emendamento proposto da Giovanni La Via con il quale si invita la Commissione europea a elaborare programmi triennali basati sulla dichiarazione, resa da tutti gli Stati membri, del numero di arnie effettivamente censite e non di dati stimati. "E`un intervento dovuto - dichiara La Via - per garantire trasparenza nella distribuzione dei contribuiti per gli apicoltori dei diversi Stati membri favorendo quelli che sulla base di dati reali necessitano di maggiore sostegno". Nel regolamento unico Ocm è prevista, infatti, la concessione di un aiuto finanziario a favore del settore apicolo e ciascuno Stato membro ha la possibilità, con cadenza triennale, di sottoporre un programma nazionale finalizzato a migliorare le condizioni della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura. Secondo i dati del 2008, la Sicilia é la terza regione d'Italia per numero di aziende apistiche (circa 900) e famiglie di api dichiarate (oltre 110.000)

Commenti

  1. Così si rende giustizia nei confronti di chi effettivamente conduce un vero alveare e non...virtuale, e si punisce (speriamo) chi acquista il miele all' estero a prezzo stracciato per poi riverderlo come miele di propria produzione!!!
    Purtoppo succede anche questo.

    RispondiElimina

Posta un commento