L'ANAS ha un patrimonio immenso, quello delle Case Cantoniere, realizzate al fine di sovrintendere la zona di "competenza" del Cantoniere, figura che oggi non esiste più.
Il Cantoniere aveva la manutenzione di un tratto di strada all'incirca di cinque chilometri; ne curava la scerbatura delle zone ai lati, curava eventuali buche apponendo dell'asfalto, curava eventuali guardrail o catarifrangenti.
Adesso il Cantoniere non c'è più e le case, un tempo abitate dai Cantonieri, sono abbandonate.
Il Cantoniere aveva la manutenzione di un tratto di strada all'incirca di cinque chilometri; ne curava la scerbatura delle zone ai lati, curava eventuali buche apponendo dell'asfalto, curava eventuali guardrail o catarifrangenti.
Adesso il Cantoniere non c'è più e le case, un tempo abitate dai Cantonieri, sono abbandonate.
Ma l'ANAS su queste case ... abbandonate come molte delle nostre nelle campagne ... paga l'IMU???
Perchè ... non affidarle a chi casa non ne ha?
Perchè ... non affidarle a chi casa non ne ha?
vicinu a me campagna cinnè una
RispondiEliminama vuliti dari ammia ca ciazziccu u tratturi prima ca su pottanu?
Non solo L'A.N.A.S. ..delle Province ne vogliamo parlare??????? Sono anni che vedo un casello abbandonato deteriorarsi nell'incuria + assoluta.
RispondiEliminaIl bello è che ai tempi è stato realizzato sul mio terreno ,senza esproprio, da un disciolto Consorzio di bonifica e preso in carico,recintandolo, dalla Provincia di Caltanissetta come pertinenza della strada ex consortile ,ora provinciale ,ma senza alcun titolo.
La beffa è che con il passaggio obbligatorio al catasto fabbricati
come intestatario del bene, sono costretto ,con relativo esborso , ad adempiere io a tale operazione..
E la Provincia??? ASSENTE..LATITANTE ... raccomandate,mail x chiedere se si ritenessero loro i proprietari ,nel qual caso pensassero loro agli adempimenti conseguenti .. Nessuna risposta !!! LA VERGOGNA è che la pubblica amministrazione in ogni sua versione ,pensa solo a colmare le sue voragini di bilancio con l'aumento della pressione fiscale ma non ha idea di come razionalizzare la spesa, e non ha alcuna cognizione del suo patrimonio che non solo, non sa mettere a frutto ma lo lascia andare alla malora ,fregandosene di quell'elementare principio "della cura del buon padre di famiglia"