Assicurazione agevolata

Ricevo dalla SOAT di Siracusa e pubblico.
Assicurazione agevolata dei rischi agricoli, sportello informativo per        l’accesso ai contributi.

Con la riforma del Fondo di Solidarietà Nazionale introdotta dal  D.Lgs. 102 del 29 marzo  2004  è  entrata  a  regime  la  nuova  normativa  in  materia  di  assicurazioni agricole agevolate, conforme alle disposizioni comunitarie ed in linea con le nuove esigenze  economiche  derivanti  dal  processo  di  modernizzazione  delle  imprese agricole. 
Gli agricoltori possono assicurare, usufruendo di un contributo che può raggiungere l'80% del premio assicurativo pagato:
  le produzioni agricole da eventi atmosferici avversi; 
  le strutture aziendali da eventi atmosferici avversi; 
  gli  allevamenti  zootecnici  dai  danni  economici  derivati  dalle  più  frequentiepizoozie; 
  il proprio reddito; 
Possono usufruire degli aiuti per la copertura dei rischi agricoli nei termini stabiliti annualmente dal piano assicurativo annuale, gli imprenditori agricoli che abbiano i requisiti previsti dall'articolo 2135 del Codice Civile. I dati necessari per la stipula delle  polizze  devono  essere  acquisiti  dal  fascicolo  aziendale  del  produttore, aggiornato nella banca dati del Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN). 
Prima  della  stipula  delle  polizze  agevolate,  i  produttori  agricoli  devono   verificare che  gli  allevamenti  e  le  superfici  su  cui  insistono  le  strutture  e  le  colture  da assicurare  siano  riportati  nel  fascicolo  aziendale,  e  all’occorrenza  devono provvedere alla costituzione o all’aggiornamento del fascicolo stesso.  
Nel caso in cui si dovessero verificare danni causati da eventi atmosferici previsti nel  piano  assicurativo  agricolo  i  produttori  che  non  assicurano  le  colture  e  le strutture riportate dal piano non potranno richiedere gli interventi finanziari previsti dal decreto legislativo 102/2004. 

A partire dalla campagna agraria 2010 i produttori dispongono delle seguenti opportunità assicurative per la copertura dei rischi aziendali: 
a)  assicurazione  dei  raccolti,  degli  animali  e  delle  piante,  ai  sensi  dell’articolo  68, comma 1 Lett. d), del Reg. (CE) n. 73/2009, alle condizioni stabilite dall’art. 70 dello stesso Regolamento; 
b)  assicurazione  dei  raccolti  di  uva  da  vino,  ai  sensi  dell’art.  103-unvicies  del regolamento (CE) n. 1234/2007; 
c) assicurazione delle produzioni vegetali, degli animali, delle piante e delle strutture aziendali,  ai  sensi  del  Capo  I,  del  decreto  legislativo  n.  102/2004  e  successive modifiche. 
All’aiuto  erogato  ai  sensi  dell’art.  68  del  Reg.  (CE)  n.  73/200  si  applicano  le disposizioni di cui ai capitoli 1 e 2 del Regolamento medesimo per quanto riguarda la modulazione e la condizionalità.  

La  scrivente  Soat  ha  attivato  uno  sportello  informativo  per  il  servizio  di assicurazione agevolata dei rischi agricoli. 
Tutti gli interessati a ricevere informazioni e consulenza specifica, possono telefonare al numero: 0931/38234 e concordare un appuntamento  

Entro il 15 maggio 2013 è possibile attivarsi per opzionare la volontà di aderire al programma  assicurazione  agevolata  tramite  fascicolo  aziendale  (tale  opzione  non comporta alcun impegno). 


Commenti