Convegno "La PAC 2014-2020 - Il PSR ieri e domani"

Venerdì 24 gennaio 2014, alle ore 16.00 presso l'Aula Magna del Polo Bioscientifico della Facoltà di Agraria di Catania di Via Santa Sofia, il nostro Ordine degli Agronomi e Forestali di Catania ha organizzato un convegno Su

La PAC 2014-2020 - Il PSR ieri e domani

Il convegno, al quale siete tutti invitati e per il quale tutti gli Agronomi e Forestali della Sicilia otterranno i CFP, e gli studenti della Facoltà i CFU, ha avuto il Patrocinio del CONAF (Consiglio Nazionale degli Agronomi e Forestali) e della Federazione Regionale degli Agronomi e Forestali della Sicilia.

Questo il programma del Convegno:

16,00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

16,15 SALUTI
  • Corrado Vigo
    • Presidente dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Catania
  • Govanni Cascone
    • Direttore DiGeSA (Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agroalimentari e Ambientali) dell'Università di Catania
  • Luciano Cosentino
    • Direttore DiSPA (Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agrarie e Alimentari) dell'Università di Catania

16,30 INTERVENTI
  • La nuova PAC 2014-2020
    • Giovanni La Via, Deputato del Parlamento Europeo
  • Il PSR Sicilia ieri
    • Alfredo Alessandra, Dirigente Ispettorato Provinciale Agricoltura di Catania
  • Il PSR Sicilia domani
    • Gaetano Aprile, Dirigente dell’Area II Dipartimento Regionale dell’Agricoltura. Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea
  • Indicazioni e contributi della Federazione Regionale e degli Ordini Provinciali
    • Corrado Vigo, Presidente della Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Sicilia
19,00 DIBATTITO

CONCLUSIONI
  • Giuseppe Castiglione, Sottosegretario al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

Commenti

  1. E di questo ne parlete con il Sottosegretario?
    http://www.ilgiornale.it/news/interni/governo-annega-nei-succhi-frutta-983102.html

    Cosa ne pensa???

    RispondiElimina
  2. il convegno è molto interessante ma purtroppo non vi posso partecipare; potrebbe essere utile una diretta streeaming con possibilità di rivedere il convegno anche in altri orari.

    RispondiElimina

Posta un commento