Una città al buio

Trecastagni
Dopo il furto sacrilego alla Chiesa dei Bianchi, ecco i furti dei tombini di ferro, ma in pieno centro.
Ma...il tutto avviene...mentre la città è al buio, ovvero in quelle ore in cui il comune spegne le luci per risparmiare.
La sicurezza, quindi, "va a farsi benedire", così come abbondantemente lamentato.
E dopo "le cose pubbliche" saranno gli abitanti i prossimi ad essere colpiti, mentre la città continua a restare al buio?
#europadoveseichenontivedo

Commenti

  1. Prima di tutto BENTORNATO e grazie per averci ripensato.
    Per quanto riguarda il tema postato da Lei, credo che non solo Trecastagni sia afflitta da questi mali, il discorso si può benissimo estendere alla maggior parte dei piccoli e medi Comuni della Sicilia. L'imbarbarimento sociale dilaga in maniera preoccupante. Quando in una "famiglia " i primi a delinquere sono i genitori, cosa pensa faccino i figli? Brutto, brutto periodo stiamo vivendo. Mi verrebbe di scrivere in merito a "guerre con le bombe e telefonate in roaming" ma meglio rispettare il periodo di "Quaresima".

    RispondiElimina

Posta un commento