Novità fiscali in agricoltura?

L'altro ieri su Il Sole 24 Ore è stato pubblicato un articolo "Martina: il Governo lavora alla cancellazione dell’Irap agricola" (clicca qui).
Secondo quanto dichiarato dal Ministro Maurizio Martina il Governa sta lavorando ad una revisione delle tassazioni in agricoltura:
  • alla cancellazione dell'IRAP
  • abolizione dell'IMU agricola
  • rimodulazione dell'IVA agricola
Quando vengono "sparate" queste notizie fiscali non si sa mai bene se accoglierle con entusiasmo o cominciare a spaventarsi.

Sicuramente l'IMU è una di quelle tasse non solo ingiuste, ma talmente elevata che è insostenibile, e proprio perchè gli agricoltori non riescono a pagarla ... il Governo avrà pensato che introdurla è stata un autogol ... con milioni di contenziosi aperti, e mancanza degli incassi preventivati.

Anche l'IRAP ha pesato annualmente talmente tanto da deprimere gni investimento aziendale, anche il minimo ....

Per quanto riguarda l'IVA agricola ... ahimè ... vero è che si fattura con un importo ridotto (il 4%), ma quanti agricoltori vendono le proprie produzioni "più IVA"?
Quindi andare a toccare (in alto) questa imposta che altro non è che una effettiva riduzione del prezzo netto di vendita delle produzioni sarà un altro autogol, come quello dell'IMU.

Staremo a vedere ...

Commenti