La decennalità degli eventi

Dopo questi giorni di pioggia, che purtroppo non hanno interessato tutta la regione, ma solo alcune fasce, vorrei ricordare quanto scritto tempo fa, e precisamente il 27/02/15
ed il 25/08/14
sulla decennalità degli eventi siccitosi ed alluvionali.
E "per i pigri" faccio "copia/incolla" dei due post sopra indicati.

In tutti questi anni che mi occupo di agricoltura ho potuto notare una ciclicità degli eventi alluvionali/siccitosi, che si ripresentano agni 10-11 anni.
E di seguito una tabella mostra quanto appena scritto:

AnnoSiccitàPiogge persistenti
1984
X
1985
X
1989X
1990X
1995
X
1996
X
2001X
2002X
2004
X
2005
X
2006
X
2012X
2013X
2014X
Cosa si aspetta, quindi, adesso? Almeno dovremmo avere delle piogge, stando alla ciclicità degli eventi.
Ma la cosa strana è che questa ciclicità meteo undecennale coincide con la ciclicità undecennale dell’attività solare; leggete qui:http://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_undecennale_dell'attivit%C3%A0_solare


Oggi vorrei ricordare a tutti che le piogge di questi giorni, considerate eccezionali, non lo sono poi tanto.
Già anni fa scrissi sulla decennalità degli eventi, e la stessa cosa l'ho riscritta nel mese di agosto 2014:
Ci si aspettava questa pioggia, sia nella quantità che nella distribuzione concentrata.
Ed in effetti le piogge alluvionali, al pari dei lunghi periodi siccitosi, nella nostra regione sono ricorrenti.
In trent'anni di attività professionale ho potuto constatare proprio questi "corsi e ricorsi storici" su siccità e piogge persistenti. 
Piogge persistenti/alluvionali:
- gennaio 1985
- dicembre 1995
- dicembre 2005
- febbraio 2015

Siccità:
- anno 1989 - 1990
- anno 2001 - 2002
- anno 2012 - 2014
Insomma le piogge abbondanti e la siccità si ripetono a cadenza di 10 - 11 anni.
Nel frattempo, però, quanta manutenzione è stata eseguita nei corsi d'acqua?
Nessuna!
Inevitabilmente delle piogge normali divengono eccezionali, ma delle piogge abbondanti, invece, divengono assai dannose.
E questo è quello che è accaduto in questi dieci giorni di piogge.

Commenti

Posta un commento