morto di fame che non sei altro, se magari leggessi le circolari agea, ti renderesti conto che i pagamenti saranno fatti dopo il 16/10. nessuno ti può dire come e quando perchè semplicemente nessuno ancora lo sa. Ma chiedere al tuo cervello di leggere è troppo...
Non c'è bisogno di litigare... Di fatto quella del 12 ottobre é la stessa circolare che é uscita un anno prima, precisamente il 15 ott. 2015, sappiamo tutti com'è finita l'anno scorso(personalmente, acconto a marzo saldo giugno), quindi per quest'anno mettiamoci l'anima in pace e speriamo che ci diano l'anticipo entro il 30 novembre(termine ultimo per chiudere la fase di acconto)...vi ricordo che, come il passato insegna, ogni domanda fà storia a se, come vi é possibile, recatevi dai vostri CAA e fatevi controllare se la domanda presenta anomalie....buona fortuna a tutti
ATTENZIONE..... NON DICIAMO SCIOCCHEZZE, L'ANNO SCORSO HANNO AVUTO COME ALIBI LA FISSAZIONE DEI TITOLI UN BASE ALLA NUOVA PROGRAMMAZIONE. QUEST'ANNO I TITOLI SONO DEFINITIVI, QUINDI, NON ESISTE L'ATTESA, DEVONO PAGARE A PARTIRE DAL 16.10 SECONDO QUANTO PREVISTO DAL REGOLAMENTO PAC
hahahahahaha secondo quanto previsto dal regolamento pac?? ahahhahahah ma smettila.. che ci sono aziende ancora che devono aver la pac 2014. diciamo che, non esiste una regola per sfortuna nostra. Mi ricordo quando sulla pac, ci si poteva credere, ci si poteva far affidamento e la gente si è pure comprata i terreni. Adesso? chi può far affidamento alla pac? quale azienda? Che prima ti dicono entro il 31 giugno ti saldo la domanda e poi scappano... Ma se fossimo stati noi, noi comuni mortali, ci sarebbe gia il fermo amministrativo del veicolo. In Agea, sai qual è la voce che circola? Pagheranno da fine novembre. Non mi faccio piu illusioni sulla pac o sulle date dei pagamenti previsti, quando li ritroverò sul conto sono sicuro che mi hanno pagato. Cordialità.
Buon giorno non capisco perché questi insulti tra di noi .invece di organizzare una manifestazione per farci spiegare perché ci vogliono portare tutti al fallimento lo dicano chiaramente . Io non ho percepito l'aiuto 2015 speravo ora ma mi rendo conto che non lo riceverò in quanto pare che qualcuno in Sicilia girgiorni fa ha incassato
parole sante anonimo delle ore 13.22 la cosa più bella sarebbe la manifestazione che tu dici, se non ci organizziamo noi per le associazioni noi siamo solo i loro bancomat e si vantano pure alle nostre spalle
I MANCATI PAGAMENTI, LE LUNGAGGINI DI AGEA, LE SCUSANTI CHE OGNI ANNO TROVANO, SONO UN PROBLEMA GOVERNATIVO. RENZO USA I NOSTRI SOLDI PER COLMARE I VARI BUCHI DEGLI ALTRI MINISTERI. MANDIAMO A CASA RENZO E I SUOI DISCEPOLI, VOTIAMO (NO) AL REFERENDUM SE VOGLIAMO CHE IN ITALIA ALMENO LA PAC RITORNI A FUNZIONARE.
curioso ragionamento, il tuo; se le cose adesso non funzionano probabilmente è perchè non ci sono le riforme, se passassero qualcosa si snellirebbe e probabilmente funzionerebbe meglio anche il comparto, visto che ci sarebbe pure qualche magnaccia di meno
la regione emilia ha appena scritto che è in pagamento l'anticipo del 70% della domanda unica 2016...spero non sia l'unica regione in pagamento...mi sembra alquanto improbabile..quindi credo che abbiamo buone notizie
non mischiamo le mele con le pere il referendum e la pac ,.piuttosto pensiamo a chi ci deve tutelare e non lo fa non facciamo che ci facciamo usare dalla politica per raggiungere scopi che a noi non ci interessano a noi servono quei soldi sono nostri il ritardo di un anno è vergognoso punto ...mi auguro che gli anticipi 2016 siano una bufala se ci sono persone che non hanno ricevuto il 2015 tutto il resto a parere mio non ci riguarda non facciamoci usare
Non sono affatto una bufala. Ti diró di più. Ancora, purtroppo, pagano pac 2013,2014 e figuriamoci la 2015. È normale che non possano bloccare i pagamenti per la 2016 perchè ci sono degli arretrati..
Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile, questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati e su come eventualmente disabilitarli leggi la nostra privacy policy.OK Il portale della Regione Emilia-Romagna Il portale della Regione Emilia-Romagna Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione Regione Emilia-Romagna Ricerca semplice
Mercoledì 19.10.2016 Meteo BO nuvoloso con locali foschie o banchi di nebbia 10 °/18 ° MATTINA
nuvoloso con locali foschie o banchi di nebbia nuvoloso con locali foschie o banchi di nebbia POMERIGGIO
coperto con pioviggini coperto con pioviggini min 10 °C - max 18 °C Scegli la tua provincia Previsioni a cura di ARPA E-R Sections Primo Piano
Entra in Regione
Temi E-R | Notizie > Attualità Via ai pagamenti della Domanda unica 2016: in arrivo 200 milioni per 35.000 agricoltori Agrea erogherà un anticipo del 70%. L'assessore Caselli: "Una preziosa boccata d'ossigeno per le aziende"
inShare
18.10.2016 Foto di Marco Nerieri, archivio Agenzia di informazione e comunicazione Regione Emilia-RomagnaAl via in Emilia-Romagna l’erogazione, ad una platea di circa 35mila agricoltori, dell’anticipo del 70% degli aiuti relativi alla “Domanda Unica 2016”, nell’ambito della Pac (Politica agricola comunitaria), per un importo complessivo di oltre 200 milioni di euro.
I pagamenti, autorizzati dalla Commissione di Bruxelles, sono effettuati dall’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura (Agrea) e riguardano il premio base, il cosiddetto “greening” e i giovani.
Il pagamento ai “piccoli agricoltori”, ovvero per importi fino a 1.250 euro, sarà invece effettuato in un’unica soluzione a saldo a partire dal prossimo mese di dicembre.
Ai primi di novembre Agrea inizierà ad erogare anche gli anticipi riguardanti i “trascinamenti” dei pagamenti agroambientali delle passate programmazioni del Psr (Programma regionale di sviluppo rurale).
Poi, verso la metà del mese prossimo, sarà la volta dei pagamenti agro-climatico-ambientali (misura 10) e per il biologico (misura 11) del nuovo Psr 2014-2020.
Infine Agrea è fortemente impegnata per far decollare entro la fine di novembre anche il pagamento dell’anticipo delle indennità compensative per le aree svantaggiate di montagna e collina (misura 13).
Archivio news
Azioni sul documento STAMPA Pubblicato il 18/10/2016 — ultima modifica 18/10/2016 Link Assessore Simona Caselli Portale agricoltura e pesca Il commento “Siamo tra le prime Regioni a partire con i pagamenti – commenta con soddisfazione l’assessore regionale all’Agricoltura, Simona Caselli – che in questa fase conclusiva dell’annata agraria 2016 rappresentano per le imprese una preziosa boccata d’ossigeno”. Contatti Informazioni sul sito Note legali Privacy Strumenti personali Regione Emilia-Romagna (CF 800.625.903.79) - Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna - Centralino: 051.5271 Ufficio Relazioni con il Pubblico: Numero Verde URP: 800 66.22.00, urp@regione.emilia-romagna.it, urp@postacert.regione.emilia-romagna.it
"Al via in Emilia-Romagna l’erogazione, ad una platea di circa 35mila agricoltori, dell’anticipo del 70% degli aiuti relativi alla “Domanda Unica 2016”, nell’ambito della Pac (Politica agricola comunitaria), per un importo complessivo di oltre 200 milioni di euro."
Io credo di no visto che in Italia Gli organismi pagatori dormono, io sono purtroppo con Arcea.
Sportello Organismi pagatori AGEA-organismo pagatore Operazione Trasparenza Link esterno alla SIN - Sistema Informativo Nazionale per lo Sviluppo dell'agricoltura Link esterno AGECONTROL - Agenzia pubblica per i controlli in agricoltura
Istruzioni Operative n. 35 del 19 ottobre 2016
Domanda unica 2016 - pagamento anticipato per i regimi di sostegno degli aiuti diretti di cui all'allegato I del Reg. (UE) n. 1307/2013.
In effetti pubblicata solo a titolo di cronaca in quanto recente. Comunque ho chiamato chi mi cura la pratica e mi ha confermato l'iter dei pagamenti iniziato ma aspettano di ricevere gli elenchi pubblicati con i decreti. Mi dice che i danari dovrebbero arrivare entro 10 giorni circa piu' o meno. Chiaro che sono dati empirici. Scrivo dalla provincia di foggia.
ancora nella mia pratica non si evince neanche il livello di ammissibilità. certo è che molti anni, mi sono arrivati i soldi sul conto e nel sito agea ancora non compariva nulla. so anche io, che alcune regioni hanno ricevuto somme per acconto 2016, lazio emilia e qualche altra regione. boo.. se dovessi aver novità le posto subito. saluti.
sempre in quel forum c'è uno del molise che dice di aver ricevuto acconto...ma allora perchè fra coloro che leggono questo blog nessuno ha ricevuto acconto 2016???
vai sul sito agea sta la circolare del pagamento PAC 2016 che avverrà in questi giorni se non è stata pagata a tutti la PAC 2015 non possono mica bloccare il 2016
Iera sera sul SIAN è comparso malauguratamente il famoso "guadagno insperato" sui miei titoli. In pratica hanno fatto un aggiornamento proprio ieri 20/10 decurtando il valore dei miei titoli di quasi il 30%!!!! In pratica è stata una mazzata! Il guadagno insperato doveva essere attuato già l'anno scorso ma stranamente non l'avevano fatto e quindi i miei titoli definitivi risultavano senza questa diminuzione. Pertanto pensavo e speravo che non l'avessero più attuato. Ieri sera la triste verità. Tra l'altro risulta diminuito della stessa percentuale anche il valore dei titoli 2015 che mi hanno già interamente pagato senza questa diminuzione. Secondo voi quest'anno rischio di vedermi trattenere anche la parte del 2015??? E' possibile che si riprendano quello che mi hanno già pagato l'anno scorso?? Se potete essermi di aiuto ve ne sarei grato. Grazie!
Ciao ! Secondo me dovresti controllare sul registro titoli Azienda: xxxxxxxxxxx-xxxxxxx L'azienda ha un debito: NO se anzichè No , vi è scritto SI , credo voglia dire che hai un debito , il che non significa che ti riprendono quello gia pagato , ma che te lo decurtano da quello che ti devono dare .
Non risulta nessun debito. Il valore dei titoli 2015 risulta però diminuito (del 30% circa). Come del resto anche quello degli anni successivi fino al 2019. Solo che la diminuzione dei titolo 2015 l'anno scorso siccome non era ancora stata prevista non me l'hanno applicata e ho ricevuto l'intero importo del valore precedente. Ora mi chiedo se è possibile che questa diminuzione mi venga fatta sul pagamento dei titoli 2016.
a rigore di logica dovrebbero recuperare quest'anno la somma in più che lei a precipitò nel 2015 può essere che mi sbagli ma non credo saluti e in bocca al lupo
Ho da poco parlato col mio caa che mi ha confermato il tutto. Loro lo sapevano già ad Agosto. Purtroppo non mi ha saputo dire con certezza se tratterranno anche la parte che mi hanno già pagato in più l'anno scorso in quanto risulta esserci, come spesso accade, ancora molta confusione sull'applicazione di questo 'guadagno insperato'.
Buon giorno , avrei da chiedere una cortesia al forum , dal sian sotto istruttoria trovo : istruttoria non avviata e in stato del procedimento : in corso di definizione questo su due annualità di pagamento rispettivamente misura 11 e misura 13 2015 2016, vorrei sapere il senso di istruttoria non avviata essendo in graduatoria. Un grazie in anticipo, buona giornata.
amici era già stato tolto il 30% dei titoli del guadagno isperato ancora non sono contenti ci portano il portafoglio titoli a zero i sindacati se ne fottono di noi andiamo a Roma gli blocchiamo tutta agea
No! C'è scritto sotto, nella pagina dell'esito calcolo titoli, che i valori dei titoli sono stati diminuiti in applicazione del regolamento CE che prevede e disciplina la fattispecie del guadagno insperato. Ma anche tu sei potenzialmente passibile dell'applicazione di questa misura? Hai anche tu diminuito la tua SAU nel 2015?
naturalmente non vale per le zone terremotate. li gia hanno fatto praticamente tutti i pagamenti e sono visibili i procedimenti amministrativi... e tra le altre cose..mi sembra il minimo dopo tutto..
Martina o no è questo. Le zone terremotate sono gia state decretate a parte. Hanno gia fatto i decreti per loro martedi. Per tutti gli altri iniziano fine mese. È cosi.
Chi non ha anomalie e chi non è a controllo sarà pagato per il 70% da fine mese. Agea dice questo. Tutti aspettiamo questi soldi, ma non per questo bisogna denigrare le informazioni altrui. Aiutiamoci tutti insieme, non rimane altro da fare. Buon fine settimana a tutti.
no..no principe...non ci sono notizie certe e verificate. se ha bisogno di altre informazioni, non esiti a chiedere ed i suoi sudditi saranno a disposizione h24 per lei. Con osservanza..
Lo dico per esperienza personale, non state a sentire notizie aleatorie , l'unica certezza e' guardare ogni tanto al c/c, sperando che ci sia qualche sorpresa positiva,il resto sono tutte cazzate.
In merito a quanto riportato sul n° 42/2016 di terra e vita, alla pag. 12, che l'anticipo non verrà erogato a chi ha fatto richiesta d'accesso alla riserva nazionale, come il sottoscritto( premetto che ho un portafoglio titoli e la richiesta è stata fatta per compensare svantaggi specifici " fattispecie D " ). La circolare di agea 2016/36069 del 12/10/16 di fatto non menziona tale preclusione. Potreste farmi sapere qualcosa di più in merito ? saluti a tutti.
Il mio caa per farmi pagare una fattura per una domanda di psr che mi aveva fatto e io mi ero rifiutato di pagare fino a che non mi sarebbero arrivati i soldi. Mi aveva detto 10 giorni fa che entro fine ottobre avrebbero dato il saldo 2016 e addirittura l anticipo 2017. Cè rimasta una settimana di tempo vediamo.....Che stronzi!!
Buongiorno scusate se mi intrimetto nella vostra discussione A.R a sbagliato ad offendere ma tu hai sbagliato a scrivere forse volevi dire saldo 2015 anticipo 2016 saluti
Salve io sono il faro e cerco rischiarare le tenebre della notte con notizie certe il mio caa come scrive anonimo delle 09,16 dice che entro fine ottobre daranno l'anticipo pac 2016 saluti
mi sa che qui stia iniziando a girare roba....:D il tuo caa non sa nulla, se la volessimo dir tutta, a differenze dell'utente singolo registrato sul sito agea, il tuo caa come il mio ancora non evince neanche il procedimento amministrativo 2016. Come può dirti che pagheranno a fine ottobbre? tutte balle. Si è vero che Agea a disposto gli anticipi da fine ottobre a fine novembre, per poi pagare da dicembre i saldi, ma sappiamo come è andata a finire tutta la storiella del 2015 con i pagamenti. Quindi dii al tuo caa che non spara stronzate.
Non ho capito male. Mi hanno detto anticipo 2017.Io vivo di agricoltura dal 1988. Non sono un imbecille e so bene quello che dico. Non ci credo neanche io di questo anticipo. Volevo soltanto ribadire la stupidità dei caa nel volerci illudere di cose impossibili per farci stare calmi e continuare a pagare.
Sul Sian, stato procedimenti, c'è qualcuno al quale risulta l'ammissibilità della domanda??? Nella mia non c'è niente,solo "lavorazione in corso", l'anno scorso, solo dopo che é uscita l'ammissibilità hanno pagato
Perché dobbiamo leggere commenti come questo qui sopra che spara numeri a caso citando fonti come agea ! Quante idiozie che dobbiamo sopportare . Lasciate perdere gli imbecilli , quando avremo notizie più attendibili le inseriremo
Sì a a r ha ragione la notizia è sicuramente falsa.ma anche lui tuttavia è un imbecille mentre usa certi termini.nn sì riesce ad avere un po di rispetto verso tutti
ci stiamo ricadendo con tutte le scarpe litighiamo tra noi stanno ottenendo quello che vogliono siccome abbiamo bisogno di quei soldi ci attacchiamo alle fesserie dette da chiunque controlliamoci i conti tutto il resto è fuffa dei vari sò tutto io che si sentono qualcuno solo perchè sparano cavolate i caa non sanno nulla in ogni regione danno informazioni diverse da agea idem questo a casa mia si chiama caos uguale all,anno scorso
Buongiorno, Dott. Vigo, le chiedo come mai le ultime notizie non fa in modo che sia sopra la pagina anziché andarle a sfogliare una per una per leggere gli ultimi commenti, chiedo scusa se le pongo questa domanda. saluti
Ti rispondo io, i blog fatti fa google sono cosi. Diciamo che fanno abbastanza pena sotto molti punti di vista. Non ha pagine, non puoi visualizzare commenti migliori o piu recenti, non puoi visualizzare i piu vecchi e devi per forza scorrere tutti i commenti per andar a trovare gli ultimi. Che tra le altre cose, non sempre in fondo alla pagina troverai quelli recenti. Un bel casino vah, ma google è cosi.
Bravo anonimo delle 13,44, anch'io ho letto quell' articolo.Vorrei rispondere a quei coglioni che ancora credono a quello che dicono quei mangiapane a tradimento dei sindacati e soprattutto dei dipendenti dei caa,abboccate, abboccate che per i tonti non c'e' medicina.Da un agricoltore che non crede piu' a nessuno, ma soltanto al momento che saranno bonificati sul c/c.Un saluto a tutti i boccaloni.....
buonasera oggi sono stato dal mio caa mi diceva che i pagamenti sono prossimi piccoli ritardi causa aggiornamenti informatici io al mio caa ci credo sono molto precisi anche l'anno scorso mivdissereo di pazientare che saremmo stati pagati ed e' avvenuto non tutti i caa se ne fregano saluti
ripeto, ancora non si evince il livello di ammissibilità.. come possono dire che pagheranno a fine ottonre se mancano 4 giorni utili ed è finito il mese lavorativo? Mah, staremo a vedere...
niente domande oggi? richieste di nobili su notizie pagamenti 2016 certe e verificate? nulla... che tristezza!! la colpa è del governo!! renzi a casa!! gomblotto!!!
25/10/2016 La Commissione europea ha autorizzato tutti gli Stati membri a versare l’anticipo sui pagamenti Pac 2016 secondo le seguenti modalità:
70% per i pagamenti diretti (pagamento di base, pagamento greening, pagamento per i giovani, pagamento del regime piccoli agricoltori). 80% del sostegno concesso nell’ambito dello sviluppo rurale per le misure connesse a superficie e animali (regolamento 1305/2013).
Restano esclusi dall’anticipo i pagamenti per il sostegno accoppiato.
Il pagamento di base terrà conto dei titoli in portafoglio per ciascun agricoltore avente diritto, compresi quelli oggetto di trasferimento in attesa di validazione. Se tutto andrà liscio, gli agricoltori dovrebbero ricevere l’anticipo Pac nella prima settimana di novembre, sempre che le loro domande non presentino delle anomalie. Niente anticipo a chi ha presentato domanda per la riserva nazionale
Gli agricoltori che hanno presentato domanda di accesso alla riserva nazionale 2016 non riceveranno l’anticipo perché il completamento delle domande è avvenuto ai primi di ottobre e l’istruttoria richiede parecchi mesi di tempo. Dal 1° dicembre 2016 Agea pagherà solo il saldo
Secondo quanto disposto da Bruxelles, dal 1° dicembre 2016 Agea e gli organismi pagatori non possono pagare l’anticipo, ma possono erogare il saldo dei pagamenti, che dovrà avvenire entro il 30 giugno 2017.
Ora staremo a vedere come si comporterà Agea, visto che lo scorso anno i ritardi per l’erogazione dell’anticipo e del saldo sono stati davvero vergognosi. Il ministro dell’agricoltura Maurizio Martina aveva assicurato che non si sarebbero più verificati intoppi così clamorosi, quindi non rimane che aspettare per vedere se verrà rispettata la parola data.
quindi... chi non percepirà l'acconto entro il primo dicembre, dovrà aspettare direttamente il saldo entro il 30 giugno 2017 e chi ha fatto richiesta alla riversa (moltissimi agricoltori), rimarrà escluso. Allora non capisco questi pagamenti a chi saranno erogati. Praticamente, se a qualsiasi azienda, non verrà erogato l'anticipo entro il primo dicembre, campa cavallo....
questa e la solita scusa di agea di non pagare l'acconto almeno il 90% delle aziende, cosa c'entra la riserva nazionale -basta pagare il 70% delle quote assegnate già definitive se tutto corrisponde alla realtà
ma che ne so.. forse perchè in seguito, con i calcoli definitivi e se dovessero aumentare i titoli, si verebbe a creare un mezzo casino con il calcolo.. ma che ne so io.. so solo che ancora tutto tace e non si evince nemmeno il livello di ammissibilità delle domande. Cosa peggiore è che i CAA danno informazioni non vere per nulla. I singoli agricoltori, registrati sul portale sian, possono accedere alla consultazione procedimenti 2016, cosa che i CAA non possono fare e danno pure informazioni errate. Come si fa a dar informazioni se il loro sian non gli fa consultare il procedimento 2016??? Per questo dico... i CAA...gran bella cosa....ahhahahaha
Dovrebbe essere così ma si trova sembra qualche cavillo. Rispondo anche ad anonimo delle 13.37 : se i titoli dovessero aumentare, cosa che ritengo molto difficile, ci spetterebbe, a saldo, la differenza tra il nuovo ed il vecchio importo. O no ? Comunque rileggendo circolare del 12.10.16 questa non parla, almeno io capisco così, che chi accede a riserva naz. non prende anticipo. Proviamo a saperne di più contattando ufficio informazioni utenza allo 06/49499239 oppure tramite mail a infoutenza@agea.gov.it . Chi sa qualcosa informi. Saluti a tutti.
Niente anticipo a chi ha presentato domanda per la riserva nazionale
Gli agricoltori che hanno presentato domanda di accesso alla riserva nazionale 2016 non riceveranno l’anticipo perché il completamento delle domande è avvenuto ai primi di ottobre e l’istruttoria richiede parecchi mesi di tempo.
Bla, bla, bla e' un ritornello che da alcuni anni sento molto spesso.Eppure la nostra categoria era composta da gente tosta ,no da creduloni, a scusate forse mi sbagliavo con i nostri padri...
per il mio umile modo di vedere, penso che a tutti conviene che gli agricoltori siano dei sudditi da manovrare a piacimento. Tanto poi con gli agronomi i dottori i consulenti ed i tecnici si risolve tutto. Questione di pagare. Ho visto cose... non insegnano agli agricoltori neanche a farsi un foglio rosa da soli. Tutto un mangia mangia... ma in primis è far rimanere gli agricoltori ingnoranti cosi da porterli spremere per bene.
Buon giorno a tutti. Scrivo dalla Sicilia mi chiedevo se avete notizie per quanto riguarda il pagamento2015 io non ho percepito neanche l'acconto per anomalia sistemata nel mese digiugno ringrazio tutti
dovresti aver ricevuto una comunicazione anche soltanto sul sian, ed il tuo caa lo "dovrebbe" sapere. Istanza di riesame, ma deduco che: sono trascorsi troppi giorni per fare una istanza di riesame. Ci sono le tempistiche per far ricorso ai motivi ostativi secondo la Legge n. 241/90 s.m.i.
Sono appena rientrato dal lavoro e debbo dare una medaglia d'oro all' anonimo delle 13,41,bravo ,bravo bravo ,pero' vorrei sapere ,se possibile chi sei perche se ti presenti alle elezioni ti do il voto.Bravo di nuovo, in poche parole hai centrato il tutto , altro che puttanate.
Buonasera ieri parlando con alcuni colleghi agricoltori si diceva che da notizie forse con molta probabilità i pagamenti dell'anticipo pac 2016 dovrebbero essere fatti a novembre
I caa non sanno un cazzo, l'altr'anno mi era gia' arrivato il bonifico e loro mi dissero che massimo 20 giorni mi avrebbero saldato....ma ancora credete alle favole?.
il problema è che SIN spa ha il contratto scaduto e non si sa chi dovrebbe controllare e gestire tutte le pratiche di Agea compresi i psr. Il contratto è scaduto a sett 2016, hanno indetto un bando di gara ma ancora nulla di fatto, anche perchè SIN spa ha 80 dipendenti che non vogliono rimaner a casa... Siamo in mezzo alla c...a
sul siti agea hanno pubblicato una circolare PWR quanto riguarda l'agricoltore in attività con dei codici ateco che determinano l'inserimento nella blek list che vuol dire?
Io sono PEPPE e sono l'anonimo delle 13,41 scrivo dalla prov.di viterbo e ringrazio il collega che mi voleva dare il voto, ma sentendo i nomi come sindacati,dipendenti di agea e soprattutto politici corro subito al bagno perche mi viene da.VOMITARE!!!
purtroppo le storielle le conosciamo tutti. il problema reale, come scritto sopra, è che Agea è a mani di nessuno. Non hanno un controllore, che prima era SIN spa. Chi dovrebbe controllare e verificare tutte ste domande? Ecco perchè ancora non si evince il livello di ammissibilità della domanda. SIN spa ha indetto una gara per vendersi gli uffici di via palestro a roma. é una matassa così grande da gestire che non potrà altro che riperquotersi in malo modo per gli agricoltori.
Cari colleghi, non credo che litigare tra noi ci possa portare a qualcosa di utile. Vorrei invece stimolare una riflessione, basandomi sui dati della scorsa campagna. Infatti lo scorso anno, nonostante fossimo nel primo anno della nuova programmazione, gli anticipi sono partiti per molti già dal 16/10. Quest'anno, ancora non è partito nessun pagamento. Mi pare che qui si va di male in peggio, però Mr. Renzi ci chiede aiuto per il 5 dicembre. Riflettete bene......
qui non sta litigando nessuno. Ci sono delle scadenze che Agea deve rispettare. Se entro il primo dicembre deve dare gli anticipi a tutti, come faranno se ancora il controllo delle pratiche di Agea è a mani di nessuno? Lascia perdere il 5 dicembre e Matteo Renzi, qui si sta parlando di funzionalità del sistema e di direttive europee che Agea deve rispettare. Tutti questi ritardi sono solo a scapito delle aziende agricole. Perchè se il nostro sistema agricolo funzionasse come da direttive europee, fidati che qui e come in altri blog, non scriveva nessuno. Hanno ammazzato il sistema due anni fa, hanno anche fatto un interrogazione parlamentare su Agea e il SIN spa,---- http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Emend&leg=17&id=00985933&idoggetto=00999557&stampa=si&toc=no ------ ma siamo arrivati quasi a novembre e tutto tace.
Agea erogherà entro il 5 novembre 600 milioni di euro a 450 mila beneficiari ! È la dichiarazione del ministro martina i 1 ora fa Speriamo di farne parte Buona notte a tutti
per questo la prossima settimana dovrebbero iniziare i pagamenti?
RispondiEliminaIn teoria si dovrebbero già iniziare a pagare dalla sett. prox.
RispondiEliminaDott vigo Quindi Stanno iniziando a pagare acconto pac 2016
RispondiEliminaDott vigo Quindi Stanno iniziando a pagare acconto pac 2016
RispondiEliminaQualcuno ha notizie concrete sull'anticipo?
RispondiEliminasicuramente te non leggi le circolari e chiedi soltanto giusto???
EliminaÈ arrivato lo scemo...!
RispondiEliminaCi mancavi
morto di fame che non sei altro, se magari leggessi le circolari agea, ti renderesti conto che i pagamenti saranno fatti dopo il 16/10.
Eliminanessuno ti può dire come e quando perchè semplicemente nessuno ancora lo sa.
Ma chiedere al tuo cervello di leggere è troppo...
A te invece è troppo chiedere di accucciarti?
RispondiEliminaa fattu assai .. astutiti.
EliminaAlè ci risiamo, invece di azzannare chi ci frega e se ne fotte di noi ci insultiamo tra di noi, ormai non c'è speranza !!!
RispondiEliminaNon c'è bisogno di litigare... Di fatto quella del 12 ottobre é la stessa circolare che é uscita un anno prima, precisamente il 15 ott. 2015, sappiamo tutti com'è finita l'anno scorso(personalmente, acconto a marzo saldo giugno), quindi per quest'anno mettiamoci l'anima in pace e speriamo che ci diano l'anticipo entro il 30 novembre(termine ultimo per chiudere la fase di acconto)...vi ricordo che, come il passato insegna, ogni domanda fà storia a se, come vi é possibile, recatevi dai vostri CAA e fatevi controllare se la domanda presenta anomalie....buona fortuna a tutti
RispondiEliminaATTENZIONE..... NON DICIAMO SCIOCCHEZZE, L'ANNO SCORSO HANNO AVUTO COME ALIBI LA FISSAZIONE DEI TITOLI UN BASE ALLA NUOVA PROGRAMMAZIONE. QUEST'ANNO I TITOLI SONO DEFINITIVI, QUINDI, NON ESISTE L'ATTESA, DEVONO PAGARE A PARTIRE DAL 16.10 SECONDO QUANTO PREVISTO DAL REGOLAMENTO PAC
Eliminahahahahahaha secondo quanto previsto dal regolamento pac?? ahahhahahah
Eliminama smettila.. che ci sono aziende ancora che devono aver la pac 2014.
diciamo che, non esiste una regola per sfortuna nostra.
Mi ricordo quando sulla pac, ci si poteva credere, ci si poteva far affidamento e la gente si è pure comprata i terreni.
Adesso? chi può far affidamento alla pac? quale azienda?
Che prima ti dicono entro il 31 giugno ti saldo la domanda e poi scappano...
Ma se fossimo stati noi, noi comuni mortali, ci sarebbe gia il fermo amministrativo del veicolo.
In Agea, sai qual è la voce che circola? Pagheranno da fine novembre.
Non mi faccio piu illusioni sulla pac o sulle date dei pagamenti previsti, quando li ritroverò sul conto sono sicuro che mi hanno pagato.
Cordialità.
Buon giorno non capisco perché questi insulti tra di noi .invece di organizzare una manifestazione per farci spiegare perché ci vogliono portare tutti al fallimento lo dicano chiaramente . Io non ho percepito l'aiuto 2015 speravo ora ma mi rendo conto che non lo riceverò in quanto pare che qualcuno in Sicilia girgiorni fa ha incassato
RispondiEliminaBooo
RispondiEliminaparole sante anonimo delle ore 13.22 la cosa più bella sarebbe la manifestazione che tu dici, se non ci organizziamo noi per le associazioni noi siamo solo i loro bancomat e si vantano pure alle nostre spalle
RispondiEliminaCondivido, nel 2014 hanno fatto il primo decreto il 17-10-2014...
RispondiEliminaSi hai ragione....io ho ricevuto il 23 -10-14
Eliminaqualcuno nel procedimento amministrativo agea, ha avuto assegnato il livello di ammissibilità 2016?
RispondiEliminagrazie.
Io no....sardegna
EliminaNono però non è detto perché li sopra li vedi quando già sono su i conti
Eliminaio no . sardegna
EliminaScusate ma qualcuno ha capito la % o comunque l'importo che spetta a rimborso per la disciplina finanziaria? Come si calcola?
RispondiEliminaQualcuno ha notizie direttamente da Agea sui pagamenti?
RispondiEliminanessuna notizia. e chi può saperla, se neanche chi risponde al telefono ad Agea sa dirti qualcosa...mistero....
Eliminasalve notizie pagamenti?
RispondiEliminaSi pagheranno....quando avranno voglia!
EliminaPenso che quest'anno dipenda tutto dalle banche.......speriamo bene.
RispondiEliminacosa centrano le banche sei un po confuso
Eliminaa volte le banche trattengono, una volta uscita la circolare i soldi ci sono.
EliminaGià...
RispondiEliminaMa la restituzione della disciplina finanziaria non l'ha ricevuta nessuno?
RispondiEliminaDovevano decretare entro il 15
Io si. .33euro...sardegna
EliminaQuando?
EliminaIl 14...nella domanda ancora non si vede
Eliminaanche io il 13, foggia
EliminaSul sito agea..area riservata...nuova consultazione procedimenti. ..la domanda del benessere animale 2015 mi da la scritta trsmesspo per il pagamento
RispondiEliminaqui dicono di aver gia ricevuto l' acconto
RispondiEliminaacconto pac 2016 >>>>
Magari....Purtroppo penso sia una cavolata
RispondiEliminaAvrebbero scritto già altri fortunati anche su questo blog
RispondiEliminaForse si riferisce all'acconto 2015
RispondiEliminaSecondo me vogliono fare ironia e satira politica alle nostre spalle..penso che ad oggi nessuno abbia ricevuto niente
RispondiEliminaè vero. per alcune regioni sono stati fatti dei decreti di pagamento. anche per il lazio. acconto 2016.
RispondiEliminaemilia romagna idem
EliminaCome fate a dirlo se sul sian non compare nulla? Avete ricevuto già il bonifico come asserisce quel soggetto dell'altro blog?
RispondiEliminaNon ci credo
RispondiEliminaIn campania qualcuno ricevuto acconto 2016?
RispondiEliminaI MANCATI PAGAMENTI, LE LUNGAGGINI DI AGEA, LE SCUSANTI CHE OGNI ANNO TROVANO, SONO UN PROBLEMA GOVERNATIVO. RENZO USA I NOSTRI SOLDI PER COLMARE I VARI BUCHI DEGLI ALTRI MINISTERI. MANDIAMO A CASA RENZO E I SUOI DISCEPOLI, VOTIAMO (NO) AL REFERENDUM SE VOGLIAMO CHE IN ITALIA ALMENO LA PAC RITORNI A FUNZIONARE.
RispondiEliminacurioso ragionamento, il tuo; se le cose adesso non funzionano probabilmente è perchè non ci sono le riforme, se passassero qualcosa si snellirebbe e probabilmente funzionerebbe meglio anche il comparto, visto che ci sarebbe pure qualche magnaccia di meno
Eliminala regione emilia ha appena scritto che è in pagamento l'anticipo del 70% della domanda unica 2016...spero non sia l'unica regione in pagamento...mi sembra alquanto improbabile..quindi credo che abbiamo buone notizie
RispondiEliminanon mischiamo le mele con le pere il referendum e la pac ,.piuttosto pensiamo a chi ci deve tutelare e non lo fa non facciamo che ci facciamo usare dalla politica per raggiungere scopi che a noi non ci interessano a noi servono quei soldi sono nostri il ritardo di un anno è vergognoso punto ...mi auguro che gli anticipi 2016 siano una bufala se ci sono persone che non hanno ricevuto il 2015 tutto il resto a parere mio non ci riguarda non facciamoci usare
RispondiEliminaNon sono affatto una bufala. Ti diró di più.
EliminaAncora, purtroppo, pagano pac 2013,2014 e figuriamoci la 2015.
È normale che non possano bloccare i pagamenti per la 2016 perchè ci sono degli arretrati..
salve si vero Emilia Romagna sta iniziando a pagare acconto 2016 speriamo che iniziano per tutti i pagamenti PAC 2016
RispondiEliminaPer offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile, questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti.
RispondiEliminaPer maggiori informazioni sui cookie utilizzati e su come eventualmente disabilitarli leggi la nostra privacy policy.OK
Il portale della Regione Emilia-Romagna
Il portale della Regione Emilia-Romagna
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
Regione Emilia-Romagna
Ricerca semplice
Mercoledì 19.10.2016
Meteo
BO nuvoloso con locali foschie o banchi di nebbia 10 °/18 °
MATTINA
nuvoloso con locali foschie o banchi di nebbia
nuvoloso con locali foschie o banchi di nebbia
POMERIGGIO
coperto con pioviggini
coperto con pioviggini
min 10 °C - max 18 °C
Scegli la tua provincia
Previsioni a cura di ARPA E-R
Sections
Primo Piano
Entra in Regione
Temi
E-R | Notizie > Attualità
Via ai pagamenti della Domanda unica 2016: in arrivo 200 milioni per 35.000 agricoltori
Agrea erogherà un anticipo del 70%. L'assessore Caselli: "Una preziosa boccata d'ossigeno per le aziende"
inShare
18.10.2016
Foto di Marco Nerieri, archivio Agenzia di informazione e comunicazione Regione Emilia-RomagnaAl via in Emilia-Romagna l’erogazione, ad una platea di circa 35mila agricoltori, dell’anticipo del 70% degli aiuti relativi alla “Domanda Unica 2016”, nell’ambito della Pac (Politica agricola comunitaria), per un importo complessivo di oltre 200 milioni di euro.
I pagamenti, autorizzati dalla Commissione di Bruxelles, sono effettuati dall’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura (Agrea) e riguardano il premio base, il cosiddetto “greening” e i giovani.
Il pagamento ai “piccoli agricoltori”, ovvero per importi fino a 1.250 euro, sarà invece effettuato in un’unica soluzione a saldo a partire dal prossimo mese di dicembre.
Ai primi di novembre Agrea inizierà ad erogare anche gli anticipi riguardanti i “trascinamenti” dei pagamenti agroambientali delle passate programmazioni del Psr (Programma regionale di sviluppo rurale).
Poi, verso la metà del mese prossimo, sarà la volta dei pagamenti agro-climatico-ambientali (misura 10) e per il biologico (misura 11) del nuovo Psr 2014-2020.
Infine Agrea è fortemente impegnata per far decollare entro la fine di novembre anche il pagamento dell’anticipo delle indennità compensative per le aree svantaggiate di montagna e collina (misura 13).
Archivio news
Azioni sul documento
STAMPA
Pubblicato il 18/10/2016 — ultima modifica 18/10/2016
Link
Assessore Simona Caselli
Portale agricoltura e pesca
Il commento
“Siamo tra le prime Regioni a partire con i pagamenti – commenta con soddisfazione l’assessore regionale all’Agricoltura, Simona Caselli – che in questa fase conclusiva dell’annata agraria 2016 rappresentano per le imprese una preziosa boccata d’ossigeno”.
Contatti Informazioni sul sito Note legali Privacy
Strumenti personali
Regione Emilia-Romagna (CF 800.625.903.79) - Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna - Centralino: 051.5271
Ufficio Relazioni con il Pubblico: Numero Verde URP: 800 66.22.00, urp@regione.emilia-romagna.it, urp@postacert.regione.emilia-romagna.it
ma c'è qualcuno che non sia dell'emilia romagna che ha ricevuto anticipo 2016?
RispondiEliminaio non ho ancora ricevuto nulla...solo telefonate dalla banca!!!
RispondiEliminaMa l?milia Romagna è in Italia ????????????
RispondiElimina"Al via in Emilia-Romagna l’erogazione, ad una platea di circa 35mila agricoltori, dell’anticipo del 70% degli aiuti relativi alla “Domanda Unica 2016”, nell’ambito della Pac (Politica agricola comunitaria), per un importo complessivo di oltre 200 milioni di euro."
Io credo di no visto che in Italia Gli organismi pagatori dormono, io sono purtroppo con Arcea.
Sardegna nessuno sa niente di pagamenti imminenti pac benessere o compensativa?
RispondiEliminahanno messo in pagamento il saldo del benessere 2015..
EliminaMa pensate alle cose serie...
RispondiEliminabuongiorno colleghi novità anticipo pac 2016? saluti
RispondiEliminadalla sicilia ancora nulla....aspettiamo con ansia...chi ricevesse qualcosa lo pubblichi...
RispondiEliminafine mese.
RispondiEliminache vuol dire fine mese? hai dati certi? o sono supposizioni?
Eliminahttp://www.agea.gov.it/portal/pls/portal/docs/1/5426220.PDF
RispondiEliminaSportello
Organismi pagatori
AGEA-organismo pagatore
Operazione Trasparenza
Link esterno alla SIN - Sistema Informativo Nazionale per lo Sviluppo dell'agricoltura
Link esterno AGECONTROL - Agenzia pubblica per i controlli in agricoltura
Istruzioni Operative n. 35 del 19 ottobre 2016
Domanda unica 2016 - pagamento anticipato per i regimi di sostegno degli aiuti diretti di cui all'allegato I del Reg. (UE) n. 1307/2013.
Tipo Normativa: Normativa Agea
Data di Riferimento 19/10/2016
si lo letto ma in parole povere che vuol dire?
RispondiEliminanon vuo dire niente...ancora co sta tiritera dei controllo. pagassero invece di pubblicare le solite cose.
RispondiEliminaMa poi è la stessa circolare pubblicata una settimana fa...
RispondiEliminaIn effetti pubblicata solo a titolo di cronaca in quanto recente. Comunque ho chiamato chi mi cura la pratica e mi ha confermato l'iter dei pagamenti iniziato ma aspettano di ricevere gli elenchi pubblicati con i decreti. Mi dice che i danari dovrebbero arrivare entro 10 giorni circa piu' o meno. Chiaro che sono dati empirici. Scrivo dalla provincia di foggia.
RispondiEliminama perchè allora su questo forum qualcuno dice di essere già stato pagato?
Eliminahttp://www.web-movimento.it/viewtopic.php?id=54
O hanno confuso con la pac 2015 o hanno voglia di sfottere...
RispondiEliminaancora nella mia pratica non si evince neanche il livello di ammissibilità.
RispondiEliminacerto è che molti anni, mi sono arrivati i soldi sul conto e nel sito agea ancora non compariva nulla.
so anche io, che alcune regioni hanno ricevuto somme per acconto 2016, lazio emilia e qualche altra regione.
boo.. se dovessi aver novità le posto subito.
saluti.
sempre in quel forum c'è uno del molise che dice di aver ricevuto acconto...ma allora perchè fra coloro che leggono questo blog nessuno ha ricevuto acconto 2016???
RispondiEliminaevidentemente perche nessuno ha ancora ricevuto....
RispondiEliminaFesserie io sono molisano è nessuno ha ancora ricevuto un centesimo !
RispondiEliminaÈ presto inizieranno come l anno scorso i primi di novembre
lo immaginavo...
EliminaRicevuto oggi saldo 2015.....alleluia
RispondiEliminaidem (dalla Calabria)
EliminaMa se ancora debbono pagare i saldi 2015 ,c'e' qualcuno che pensa all' anticipo 2016 boh, saro' tonto ,ma chi spera vincendo muore cacando.
RispondiEliminavai sul sito agea sta la circolare del pagamento PAC 2016 che avverrà in questi giorni se non è stata pagata a tutti la PAC 2015 non possono mica bloccare il 2016
Eliminasi confermo pagamento PAC 2016 entro fine ottobre in Emilia Romagna pagamenti già avvenuti
RispondiEliminabuongiorno novità pagamenti e bonifici pac ? saluti a tutti.
RispondiEliminadalla sicilia, stamattina ancora niente...
RispondiEliminaSicilia nulla...!
RispondiEliminaNeanche in sardegna..se ne parla a novembre a quanto pare
RispondiEliminaIera sera sul SIAN è comparso malauguratamente il famoso "guadagno insperato" sui miei titoli. In pratica hanno fatto un aggiornamento proprio ieri 20/10 decurtando il valore dei miei titoli di quasi il 30%!!!! In pratica è stata una mazzata!
RispondiEliminaIl guadagno insperato doveva essere attuato già l'anno scorso ma stranamente non l'avevano fatto e quindi i miei titoli definitivi risultavano senza questa diminuzione. Pertanto pensavo e speravo che non l'avessero più attuato. Ieri sera la triste verità. Tra l'altro risulta diminuito della stessa percentuale anche il valore dei titoli 2015 che mi hanno già interamente pagato senza questa diminuzione.
Secondo voi quest'anno rischio di vedermi trattenere anche la parte del 2015??? E' possibile che si riprendano quello che mi hanno già pagato l'anno scorso??
Se potete essermi di aiuto ve ne sarei grato.
Grazie!
Ciao ! Secondo me dovresti controllare sul registro titoli Azienda: xxxxxxxxxxx-xxxxxxx
RispondiEliminaL'azienda ha un debito: NO
se anzichè No , vi è scritto SI , credo voglia dire che hai un debito , il che non significa che ti riprendono quello gia pagato , ma che te lo decurtano da quello che ti devono dare .
Non risulta nessun debito. Il valore dei titoli 2015 risulta però diminuito (del 30% circa). Come del resto anche quello degli anni successivi fino al 2019. Solo che la diminuzione dei titolo 2015 l'anno scorso siccome non era ancora stata prevista non me l'hanno applicata e ho ricevuto l'intero importo del valore precedente.
EliminaOra mi chiedo se è possibile che questa diminuzione mi venga fatta sul pagamento dei titoli 2016.
salve dovrebbe chiedere al suo caa se lo a già fatto cose le hanno risposto?
Eliminaa rigore di logica dovrebbero recuperare quest'anno la somma in più che lei a precipitò nel 2015 può essere che mi sbagli ma non credo saluti e in bocca al lupo
EliminaHo da poco parlato col mio caa che mi ha confermato il tutto. Loro lo sapevano già ad Agosto. Purtroppo non mi ha saputo dire con certezza se tratterranno anche la parte che mi hanno già pagato in più l'anno scorso in quanto risulta esserci, come spesso accade, ancora molta confusione sull'applicazione di questo 'guadagno insperato'.
EliminaBuon giorno , avrei da chiedere una cortesia al forum , dal sian sotto istruttoria trovo : istruttoria non avviata e in stato del procedimento : in corso di definizione questo su due annualità di pagamento rispettivamente misura 11 e misura 13 2015 2016, vorrei sapere il senso di istruttoria non avviata essendo in graduatoria. Un grazie in anticipo, buona giornata.
RispondiEliminaamici era già stato tolto il 30% dei titoli del guadagno isperato ancora non sono contenti ci portano il portafoglio titoli a zero i sindacati se ne fottono di noi andiamo a Roma gli blocchiamo tutta agea
RispondiEliminaho appena verificato,,,,i miei titoli sono invariati...non è che hanno commesso errori come al loro solito??informati immediatamente dal tuo caa
RispondiEliminaNo! C'è scritto sotto, nella pagina dell'esito calcolo titoli, che i valori dei titoli sono stati diminuiti in applicazione del regolamento CE che prevede e disciplina la fattispecie del guadagno insperato.
EliminaMa anche tu sei potenzialmente passibile dell'applicazione di questa misura? Hai anche tu diminuito la tua SAU nel 2015?
notizie su pagamenti pac 2016?
RispondiEliminachi non ha anomalie e non è a controllo da parte di agea, sara pagato fine mese. max entro il 15/11.
Eliminanaturalmente non vale per le zone terremotate. li gia hanno fatto praticamente tutti i pagamenti e sono visibili i procedimenti amministrativi... e tra le altre cose..mi sembra il minimo dopo tutto..
EliminaQuesta affermazione proviene da fonti attendibili spero....
EliminaSi ci ha telefonati direttamente il ministro Martina. Mah!
EliminaMartina o no è questo. Le zone terremotate sono gia state decretate a parte. Hanno gia fatto i decreti per loro martedi. Per tutti gli altri iniziano fine mese. È cosi.
EliminaAllora non si tratta di fonte attendibile...
RispondiEliminaInfatti..sta iniziando il Walzer delle date...ma se nn sanno niente neanche i caa!! !!piuttosto Dott.Vigo lei sa qualcosa in merito?
EliminaAspettiamo ..tanto nn ci rimane altro che aspettare.......
EliminaDottor Vigo a quando il decreto N 1 della pac 2016?
RispondiEliminaIo so che entrò fine mese iniziano i pagamenti salvo aggiornamenti informatici spero di avervi dato una buona notizia buobaserata
RispondiEliminaChi non ha anomalie e chi non è a controllo sarà pagato per il 70% da fine mese. Agea dice questo. Tutti aspettiamo questi soldi, ma non per questo bisogna denigrare le informazioni altrui. Aiutiamoci tutti insieme, non rimane altro da fare. Buon fine settimana a tutti.
EliminaSe prima non fanno il calcolo del uba non possono pagare mi dici il mio caa e vero si o no
RispondiEliminaBuongiorno novità pagamenti pac 2016? solo notizie certe e verificate grazie
RispondiEliminano..no principe...non ci sono notizie certe e verificate. se ha bisogno di altre informazioni, non esiti a chiedere ed i suoi sudditi saranno a disposizione h24 per lei.
EliminaCon osservanza..
ahahahahahah
EliminaLo dico per esperienza personale, non state a sentire notizie aleatorie , l'unica certezza e' guardare ogni tanto al c/c, sperando che ci sia qualche sorpresa positiva,il resto sono tutte cazzate.
RispondiEliminaMi da tanto che ha proprio ragione!!!
Eliminahttp://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/terraevita/viewer/guest/com.tecnichenuove.terraevita.tv.2016.042/?utm_term=206620+-+Leggi&utm_campaign=Campagne+B-NBM+Terra+e+Vita&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_content=40024+-+19272+%282016-10-21%29
RispondiEliminaA pagina 12 parlano dell'anticipo pac. Verosimilmente i primi pagamenti arriveranno la prima settimana di novembre.
RispondiEliminaIn merito a quanto riportato sul n° 42/2016 di terra e vita, alla pag. 12, che l'anticipo non verrà erogato a chi ha fatto richiesta d'accesso alla riserva nazionale, come il sottoscritto( premetto che ho un portafoglio titoli e la richiesta è stata fatta per compensare svantaggi specifici " fattispecie D " ). La circolare di agea 2016/36069 del 12/10/16 di fatto non menziona tale preclusione. Potreste farmi sapere qualcosa di più in merito ? saluti a tutti.
RispondiEliminaQualcuno ha avuto una riduzione dei titoli per il cosiddetto "guadagno insperato"?
RispondiEliminaIl mio caa per farmi pagare una fattura per una domanda di psr che mi aveva fatto e io mi ero rifiutato di pagare fino a che non mi sarebbero arrivati i soldi. Mi aveva detto 10 giorni fa che entro fine ottobre avrebbero dato il saldo 2016 e addirittura l anticipo 2017. Cè rimasta una settimana di tempo vediamo.....Che stronzi!!
RispondiEliminaQuale anticipo 2017 imbecille ??
RispondiEliminaMa dove vivi ???
Ma hai letto bene quello che ho scritto?? rileggi bene poi vediamo chi è l imbecille.
EliminaBuongiorno scusate se mi intrimetto nella vostra discussione A.R a sbagliato ad offendere ma tu hai sbagliato a scrivere forse volevi dire saldo 2015 anticipo 2016 saluti
EliminaSalve io sono il faro e cerco rischiarare le tenebre della notte con notizie certe il mio caa come scrive anonimo delle 09,16 dice che entro fine ottobre daranno l'anticipo pac 2016 saluti
Eliminami sa che qui stia iniziando a girare roba....:D
Eliminail tuo caa non sa nulla, se la volessimo dir tutta, a differenze dell'utente singolo registrato sul sito agea, il tuo caa come il mio ancora non evince neanche il procedimento amministrativo 2016.
Come può dirti che pagheranno a fine ottobbre? tutte balle.
Si è vero che Agea a disposto gli anticipi da fine ottobre a fine novembre, per poi pagare da dicembre i saldi, ma sappiamo come è andata a finire tutta la storiella del 2015 con i pagamenti.
Quindi dii al tuo caa che non spara stronzate.
Non ho capito male. Mi hanno detto anticipo 2017.Io vivo di agricoltura dal 1988. Non sono un imbecille e so bene quello che dico. Non ci credo neanche io di questo anticipo. Volevo soltanto ribadire la stupidità dei caa nel volerci illudere di cose impossibili per farci stare calmi e continuare a pagare.
RispondiEliminaComunque raga', dice un sacco di cazzate il Faro, ma mi sta simpatico per la seriosita' che usa!
RispondiEliminaun hip hip urrà per il faro
EliminaHip hip urra'!
RispondiEliminaGia fatto venerdì decreto uno 525 milioni.domani sui conti.evvai.fonte agea.domani mattina comparirà il post di conferma dell dott vico.
RispondiEliminaNon pensavo che in Agea lavorassero anche la domenica sera...
RispondiEliminaSul Sian, stato procedimenti, c'è qualcuno al quale risulta l'ammissibilità della domanda??? Nella mia non c'è niente,solo "lavorazione in corso", l'anno scorso, solo dopo che é uscita l'ammissibilità hanno pagato
RispondiEliminaPer il saldo 2015, c'era scritto lavorazione in corso (ancora tutt'ora c'è scritto) ma hanno pagato il 20 ottobre. C'è da sperare?
Eliminaanche sulla mia solo lavorazione in corso...ammissibilità vuoto
EliminaPerché dobbiamo leggere commenti come questo qui sopra che spara numeri a caso citando fonti come agea !
RispondiEliminaQuante idiozie che dobbiamo sopportare .
Lasciate perdere gli imbecilli , quando avremo notizie più attendibili le inseriremo
Sì a a r ha ragione la notizia è sicuramente falsa.ma anche lui tuttavia è un imbecille mentre usa certi termini.nn sì riesce ad avere un po di rispetto verso tutti
RispondiEliminaci stiamo ricadendo con tutte le scarpe litighiamo tra noi stanno ottenendo quello che vogliono siccome abbiamo bisogno di quei soldi ci attacchiamo alle fesserie dette da chiunque controlliamoci i conti tutto il resto è fuffa dei vari sò tutto io che si sentono qualcuno solo perchè sparano cavolate i caa non sanno nulla in ogni regione danno informazioni diverse da agea idem questo a casa mia si chiama caos uguale all,anno scorso
RispondiEliminagomblotto!! la colpa è di renzi!! :D
Eliminail mio casa dice che forse dovrebbero pagare entro fine mese stanno facendo il calcolo uba
RispondiEliminama quale colcolo uba. non farti prendere in giro...
EliminaBuongiorno, Dott. Vigo, le chiedo come mai le ultime notizie non fa in modo che sia sopra la pagina anziché andarle a sfogliare una per una per leggere gli ultimi commenti, chiedo scusa se le pongo questa domanda.
RispondiEliminasaluti
Ti rispondo io, i blog fatti fa google sono cosi. Diciamo che fanno abbastanza pena sotto molti punti di vista. Non ha pagine, non puoi visualizzare commenti migliori o piu recenti, non puoi visualizzare i piu vecchi e devi per forza scorrere tutti i commenti per andar a trovare gli ultimi. Che tra le altre cose, non sempre in fondo alla pagina troverai quelli recenti. Un bel casino vah, ma google è cosi.
EliminaMa è possibile che ogni anno nn sì quando devono pagare nn c'è mai una data certa ogni anno si litiga e i sindacati se ne fotoni. Che schifo
RispondiEliminahttps://www.insiemeperlaterra.it/pac-2016-la-ue-ordina-lanticipo-del-70-ma-non-ci-sono-i-soldi/
RispondiEliminaBravo anonimo delle 13,44, anch'io ho letto quell' articolo.Vorrei rispondere a quei coglioni che ancora credono a quello che dicono quei mangiapane a tradimento dei sindacati e soprattutto dei dipendenti dei caa,abboccate, abboccate che per i tonti non c'e' medicina.Da un agricoltore che non crede piu' a nessuno, ma soltanto al momento che saranno bonificati sul c/c.Un saluto a tutti i boccaloni.....
RispondiEliminabuonasera oggi sono stato dal mio caa mi diceva che i pagamenti sono prossimi piccoli ritardi causa aggiornamenti informatici io al mio caa ci credo sono molto precisi anche l'anno scorso mivdissereo di pazientare che saremmo stati pagati ed e' avvenuto non tutti i caa se ne fregano saluti
RispondiEliminaForse ho trovato una persona che la pensa come me,mi rivolgo al signore delle 15,34.
RispondiEliminaQualcuno sa come mai nel siti ARCEA (Calabria) non è più possibile consultare gli elenchi dei decreti e delle determine 2016?
RispondiEliminahttp://www.arcea.it/publisher/alboonline/Elenco%20Determine%20Anno%202016.pdf
EliminaMi da sempre accesso negato. Grazie cmq
Eliminaprova a cambiare browser.
EliminaHo provato in tutti i modi...niente da fare
Eliminagia. a me oggi non mi fa entrare.. staranno aggiornando le determine. se dovessero esserci novità le scrivo. saluti.
Eliminaperfetto! Grazie
EliminaBuonasera a tutti. Notizia fonte Agea. Pagamento dai primi dieci gg di novembre. Un saluto a tutti
RispondiEliminabuongiorno io so che dovrebbero pagare entro fine ottobre ti hanno dato una notizia sbagliata vaky
RispondiEliminaSpero che sia così,,!
Eliminaripeto, ancora non si evince il livello di ammissibilità.. come possono dire che pagheranno a fine ottonre se mancano 4 giorni utili ed è finito il mese lavorativo?
EliminaMah, staremo a vedere...
ma il rimborso delle trattenute 2015 lo avete avuto tutti?
RispondiEliminaSi ma a me l'hanno compensata con debito inps
RispondiEliminaniente domande oggi?
RispondiEliminarichieste di nobili su notizie pagamenti 2016 certe e verificate? nulla...
che tristezza!!
la colpa è del governo!!
renzi a casa!!
gomblotto!!!
25/10/2016
RispondiEliminaLa Commissione europea ha autorizzato tutti gli Stati membri a versare l’anticipo sui pagamenti Pac 2016 secondo le seguenti modalità:
70% per i pagamenti diretti (pagamento di base, pagamento greening, pagamento per i giovani, pagamento del regime piccoli agricoltori).
80% del sostegno concesso nell’ambito dello sviluppo rurale per le misure connesse a superficie e animali (regolamento 1305/2013).
Restano esclusi dall’anticipo i pagamenti per il sostegno accoppiato.
Il pagamento di base terrà conto dei titoli in portafoglio per ciascun agricoltore avente diritto, compresi quelli oggetto di trasferimento in attesa di validazione. Se tutto andrà liscio, gli agricoltori dovrebbero ricevere l’anticipo Pac nella prima settimana di novembre, sempre che le loro domande non presentino delle anomalie.
Niente anticipo a chi ha presentato domanda per la riserva nazionale
Gli agricoltori che hanno presentato domanda di accesso alla riserva nazionale 2016 non riceveranno l’anticipo perché il completamento delle domande è avvenuto ai primi di ottobre e l’istruttoria richiede parecchi mesi di tempo.
Dal 1° dicembre 2016 Agea pagherà solo il saldo
Secondo quanto disposto da Bruxelles, dal 1° dicembre 2016 Agea e gli organismi pagatori non possono pagare l’anticipo, ma possono erogare il saldo dei pagamenti, che dovrà avvenire entro il 30 giugno 2017.
Ora staremo a vedere come si comporterà Agea, visto che lo scorso anno i ritardi per l’erogazione dell’anticipo e del saldo sono stati davvero vergognosi. Il ministro dell’agricoltura Maurizio Martina aveva assicurato che non si sarebbero più verificati intoppi così clamorosi, quindi non rimane che aspettare per vedere se verrà rispettata la parola data.
quindi...
RispondiEliminachi non percepirà l'acconto entro il primo dicembre, dovrà aspettare direttamente il saldo entro il 30 giugno 2017 e chi ha fatto richiesta alla riversa (moltissimi agricoltori), rimarrà escluso.
Allora non capisco questi pagamenti a chi saranno erogati.
Praticamente, se a qualsiasi azienda, non verrà erogato l'anticipo entro il primo dicembre, campa cavallo....
Siamo messi proprio bene!!
RispondiEliminaio direi che siamo messi a 90
RispondiEliminaTutti gli iscritti dal mio caa hanno fatto domanda alla riserva nazionale...quindi stando alle notizie apprese chi percepirà l'accento????nessuno...
RispondiEliminal'accento nessuno e manco l'acconto.:D
EliminaScusate...l'acconto
Eliminasi scherza pure...figurati.
Eliminaquesta e la solita scusa di agea di non pagare l'acconto almeno il 90% delle aziende, cosa c'entra la riserva nazionale -basta pagare il 70% delle quote assegnate già definitive se tutto corrisponde alla realtà
RispondiEliminama che ne so.. forse perchè in seguito, con i calcoli definitivi e se dovessero aumentare i titoli, si verebbe a creare un mezzo casino con il calcolo..
Eliminama che ne so io.. so solo che ancora tutto tace e non si evince nemmeno il livello di ammissibilità delle domande.
Cosa peggiore è che i CAA danno informazioni non vere per nulla.
I singoli agricoltori, registrati sul portale sian, possono accedere alla consultazione procedimenti 2016, cosa che i CAA non possono fare e danno pure informazioni errate.
Come si fa a dar informazioni se il loro sian non gli fa consultare il procedimento 2016???
Per questo dico... i CAA...gran bella cosa....ahhahahaha
Dovrebbe essere così ma si trova sembra qualche cavillo. Rispondo anche ad anonimo delle 13.37 : se i titoli dovessero aumentare, cosa che ritengo molto difficile, ci spetterebbe, a saldo, la differenza tra il nuovo ed il vecchio importo. O no ? Comunque rileggendo circolare del 12.10.16 questa non parla, almeno io capisco così, che chi accede a riserva naz. non prende anticipo. Proviamo a saperne di più contattando ufficio informazioni utenza allo 06/49499239 oppure tramite mail a infoutenza@agea.gov.it . Chi sa qualcosa informi. Saluti a tutti.
EliminaNiente anticipo a chi ha presentato domanda per la riserva nazionale
EliminaGli agricoltori che hanno presentato domanda di accesso alla riserva nazionale 2016 non riceveranno l’anticipo perché il completamento delle domande è avvenuto ai primi di ottobre e l’istruttoria richiede parecchi mesi di tempo.
Bla, bla, bla e' un ritornello che da alcuni anni sento molto spesso.Eppure la nostra categoria era composta da gente tosta ,no da creduloni, a scusate forse mi sbagliavo con i nostri padri...
RispondiEliminasante parole...
Eliminaper il mio umile modo di vedere, penso che a tutti conviene che gli agricoltori siano dei sudditi da manovrare a piacimento.
EliminaTanto poi con gli agronomi i dottori i consulenti ed i tecnici si risolve tutto.
Questione di pagare.
Ho visto cose... non insegnano agli agricoltori neanche a farsi un foglio rosa da soli.
Tutto un mangia mangia... ma in primis è far rimanere gli agricoltori ingnoranti cosi da porterli spremere per bene.
Scusate ma nn riesco a capire da dove sia stato estrapolato questo articolo....nn c' e traccia in nessun sito agea...ma siamo sicuri?? ??
RispondiEliminaBuon giorno a tutti. Scrivo dalla Sicilia mi chiedevo se avete notizie per quanto riguarda il pagamento2015 io non ho percepito neanche l'acconto per anomalia sistemata nel mese digiugno ringrazio tutti
RispondiEliminadovresti aver ricevuto una comunicazione anche soltanto sul sian, ed il tuo caa lo "dovrebbe" sapere.
EliminaIstanza di riesame, ma deduco che: sono trascorsi troppi giorni per fare una istanza di riesame. Ci sono le tempistiche per far ricorso ai motivi ostativi secondo la Legge n. 241/90 s.m.i.
la mia domanda risulta cosi.
RispondiEliminaStato dell'istruttoria : IN CORSO
Livello di ammissibilita' : (vuoto).
è molto strano...
le domande risultano tutte cosi perche le stanno vedendo
RispondiEliminaio propongo un bel cannocchiale...
EliminaAnche io non ho visto un soldo del 2015 la mia è totalmente ammissibile istruttoria in corso
RispondiEliminaSono appena rientrato dal lavoro e debbo dare una medaglia d'oro all' anonimo delle 13,41,bravo ,bravo bravo ,pero' vorrei sapere ,se possibile chi sei perche se ti presenti alle elezioni ti do il voto.Bravo di nuovo, in poche parole hai centrato il tutto , altro che puttanate.
RispondiEliminaBuonasera ieri parlando con alcuni colleghi agricoltori si diceva che da notizie forse con molta probabilità i pagamenti dell'anticipo pac 2016 dovrebbero essere fatti a novembre
RispondiEliminasalve si confermo anche il mio casa dice che dovrebbero partire dopo le feste di Ognissanti ritardo dovuto ad aggiornamenti informatici
RispondiEliminadigli al tuo caa di non di cretinate.
Eliminamanco possono vedere il 2016 come procedimento e parlano..certo prima o poi pagheranno...prima o poi...
I caa non sanno un cazzo, l'altr'anno mi era gia' arrivato il bonifico e loro mi dissero che massimo 20 giorni mi avrebbero saldato....ma ancora credete alle favole?.
Eliminail problema è che SIN spa ha il contratto scaduto e non si sa chi dovrebbe controllare e gestire tutte le pratiche di Agea compresi i psr.
RispondiEliminaIl contratto è scaduto a sett 2016, hanno indetto un bando di gara ma ancora nulla di fatto, anche perchè SIN spa ha 80 dipendenti che non vogliono rimaner a casa...
Siamo in mezzo alla c...a
sul siti agea hanno pubblicato una circolare PWR quanto riguarda l'agricoltore in attività con dei codici ateco che determinano l'inserimento nella blek list che vuol dire?
RispondiEliminasono tutti i parametri per richiedere la pac. che dopo il 2014 devono essere assoluti per tutti.
Eliminacome aver la p.iva ed essere iscritto inps.
mo iscrizione inps non è obbligatorio partita iva si informati prima di scrivere basta avere partita iva la PAC PA possono prendere tutti
EliminaIo sono PEPPE e sono l'anonimo delle 13,41 scrivo dalla prov.di viterbo e ringrazio il collega che mi voleva dare il voto, ma sentendo i nomi come sindacati,dipendenti di agea e soprattutto politici corro subito al bagno perche mi viene da.VOMITARE!!!
RispondiEliminapurtroppo le storielle le conosciamo tutti.
Eliminail problema reale, come scritto sopra, è che Agea è a mani di nessuno.
Non hanno un controllore, che prima era SIN spa.
Chi dovrebbe controllare e verificare tutte ste domande?
Ecco perchè ancora non si evince il livello di ammissibilità della domanda.
SIN spa ha indetto una gara per vendersi gli uffici di via palestro a roma.
é una matassa così grande da gestire che non potrà altro che riperquotersi in malo modo per gli agricoltori.
Cari colleghi, non credo che litigare tra noi ci possa portare a qualcosa di utile. Vorrei invece stimolare una riflessione, basandomi sui dati della scorsa campagna. Infatti lo scorso anno, nonostante fossimo nel primo anno della nuova programmazione, gli anticipi sono partiti per molti già dal 16/10. Quest'anno, ancora non è partito nessun pagamento. Mi pare che qui si va di male in peggio, però Mr. Renzi ci chiede aiuto per il 5 dicembre. Riflettete bene......
RispondiEliminaqui non sta litigando nessuno.
EliminaCi sono delle scadenze che Agea deve rispettare.
Se entro il primo dicembre deve dare gli anticipi a tutti, come faranno se ancora il controllo delle pratiche di Agea è a mani di nessuno?
Lascia perdere il 5 dicembre e Matteo Renzi, qui si sta parlando di funzionalità del sistema e di direttive europee che Agea deve rispettare.
Tutti questi ritardi sono solo a scapito delle aziende agricole.
Perchè se il nostro sistema agricolo funzionasse come da direttive europee, fidati che qui e come in altri blog, non scriveva nessuno.
Hanno ammazzato il sistema due anni fa, hanno anche fatto un interrogazione parlamentare su Agea e il SIN spa,---- http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Emend&leg=17&id=00985933&idoggetto=00999557&stampa=si&toc=no ------
ma siamo arrivati quasi a novembre e tutto tace.
buonasera da notizie si dice che dovrebbero iniziate a pagare dal 28 ottobre saluti
RispondiEliminaAgea erogherà entro il 5 novembre 600 milioni di euro a 450 mila beneficiari !
RispondiEliminaÈ la dichiarazione del ministro martina i 1 ora fa
Speriamo di farne parte
Buona notte a tutti
http://www.newsageagro.it/content/Martina-all-39-Informatore-Agrario-Anticipi-Pac-entro-il-5-novembre-Agea-erogher-600-milioni-
RispondiEliminaho letto anche io l'articolo..quindi stando ai numeri non dovrebbero essere esclusi quelli che hanno fatto domanda alla riserva
EliminaCioè tu ritieni che la cifra sia sufficiente a pagare tutti gli aventi diritto con esclusione dei giovani agricoltori?
RispondiElimina