PSR Sicilia 2014/2020, Misura 4.1, 11° puntata

Oggi pubblico altre informazioni relative alle spese ammissibili con la Misura 4.1 del PSR Sicilia 2014/2020, così come riportato dalle Disposizioni Attuative.


Investimenti  immateriali  connessi  ad  investimenti  materiali, come  ricerche  e  studi  di  mercato, brevetti.

Spese  generali
1) onorari di professionisti e/o consulenti:
a) max  7% per i progetti redatti da tecnici progettisti laureati in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione e iscritti ai relativi Ordini o Consigli professionali competenti; 
b)  max  6%  per  i  progetti  redatti  da  tecnici  progettisti  non  laureati  in  possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione e iscritti ai relativi collegi;
c)  max    3%  sull'importo  delle  attrezzature  mobili  previste  nei progetti redatti  da  tecnici progettisti  sia laureati che non laureati; 
d) max 1% per la redazione del Piano di sicurezza e coordinamento, di cui al d.lgs. n. 494/1996 e s.m.i.; 
L'affidamento degli incarichi professionali relativi alle attività di cui al presente punto 1 dovrà essere formalizzato  attraverso  uno  specifico  contratto  stipulato  fra  il  beneficiario  e  il professionista, da registrarsi  nei  casi  previsti  dalla  legge.  Tale  contratto  farà  parte  della documentazione essenziale  da presentare unitamente alla domanda di sostegno e dovrà contenere l’importo in euro per ciascuna delle attività previste dalla prestazione. 

Nota dolente, ma dolente ASSAI: sul "contratto" l'Amministrazione, come si suol dire "ha toppato", ovvero ha voluto introdurre una tutela per i beneficiari, ma ha inserito in modo errato la richiesta che, fra l'altro, è ben normata per legge.
Non è obbligatorio il contratto fra le parti, ma un disciplinare di incarico o lettera di incarico ...
E per far rendere conto in quali "guai" ci imbatteremo in seguito a questa errata richiesta del "contratto" e non della lettera di incarico o del disciplinare di incarico, pubblico la nota che ho trasmesso, nella qualità di Presidente dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Catania, alla Federazione Regionale, affinchè venga trasmessa all'Amministrazione regionale.
Nella nota è ben specificato un esempio ... dal quale si evince come e perchè l'errore sarà un "guaio" per i beneficiari e i professionisti ...

... domani continua ...


Commenti