
Prendo spunto da un articolo apparso sul quotidiano LA SICILIA "Catania: sequestrati 11.000 kg di arance egiziane spacciate per siciliane", che potete leggere cliccando qui.
Nell'articolo si parla di arance egiziano "spacciate" per arance siciliane.
Ma non è la prima volta! E' avvenuto in passato che arance spagnole o marocchine siano state rimesse in vendita come arance siciliane, e purtroppo il fenomeno non accenna a diminuire, alimentato da un flusso inarrestabile di arance prodotte in concorrenza sleale.
Unica salvezza i controlli serrati.
Commenti
Posta un commento