Il sondaggio sul PSR Sicilia - le risposte per i giovani - (buongiorno Cimò)

Un'altra domanda del sondaggio era quella riferita al bando della Misura 6.1, ovvero quella destinata ai giovani agricoltori.
Anche questo bando è stato non privo di vicende a dir poco contorte. Si va dalla suddivisione degli importi per le misure collegate, con punteggi diversi, che hanno visto gli agriturismi essere in vetta alle graduatorie, a causa di un punteggio massimo raggiungibile ben più alto della misura per gli investimenti o della forestazione (problematicaribadita più volte al D.G. pro tempore dott. agr. Gaetano Cimò, ma del tutto disattesa), ma anche per i fantasiosi punteggi della misura 4.1 e della misura 6.4.a.

Ma veniamo ai risultati del sondaggio.
La domanda era:
La Misura 6.1 accontenta tutti i giovani agricoltori?
Ed ecco le risposte:
- SI 2,80%
- NO 88,8%
- Altro 8,4%


Qui sotto le risposte pervenute su "altro", dalle quali ho tolto quelle con insulti e parole irripetibili.



  • Al momento sembra prematuro dare una risposta. Comunque, credo che non riuscirà ad accontentare tutti.
    • Altra grande pagliacciata
    • Aspettiamo la graduatoria definitiva
    • Assolutamente no. Da una previsione verranno ammesse a finanziamento poco più di 700 domande, la metà delle quali riguardano investimenti in attività extra-agricole. Possiamo battezzare il bando come “Insediamento dei giovani in Agriturismo “
    • Da vedere
    • Domanda chiaramente capziosa 
    • ho 52 anni a 30 ho fatto il primo insediamento: per 5 anni un controllo a settimana.
    • In parte
    • insufficiente la dotazione finanziaria: i maggiori stanziamenti in assoluto sarebbero dovuti essere destinati a questa misura
    • Investimenti sbagliati. Concetto di innovazione legato a un certificato. 
    • No a finanziato solo chi è proprietario di terreni o proveniente da aziende familiari, i cui padri non potendo ricevere ulteriori finanziamenti con la 4.1 cedono ai figli porzioni dell'azienda per sfruttare l'insediamento per migliorare l'azienda di famiglia.
    • no, in quanto a seguito della nota emanata dal dirigente generale nel settembre 2017, dicendo di accorpare tutti i fondi ha messo in confusione tecnici ed aziende
    • No, misuta inadatta a giovani che partono da 0. Punta solo al ricambio generazionale, almeno quella emanata nel 2017
    • Non credo
    • Non ho lavorato allo specifico bando, quindi non saprei rispondere 
    • NON RIESCO A FORMULARE ADEGUATA RISPOSTA PERCHE' NON CONOSCO, SCOTTATO DALLA 4.1
    • Non saprei
    • Non si possono accontentare tutti con fondi così esigui
    • Non so
    • Per niente il limite finanziario e' troppo basso
    • Per niente.Solo chi poteva insediarsi in un azienda già avviata. Nessun aiuto per  i giovani che vogliono partire da zero,valorizzando inoltre terreni ormai abbandonati
    • Potrebbe-se snellita e velocizzata
    • solo agriturismi
    • Soprattutto i papà, perché i giovani continueranno a studiare o a fare altro. Contribuendo la polverizzazione delle aziende 

    Commenti