Pillole del Bando Misura 4.1 del PSR Sicilia 2014/2020 - 6° puntata

Ed ecco gli altri documenti da presentare, per la Misura 4.1 del PSR Sicilia 2014/2020, qualora una istanza venga ad essere inserita fra quelle finanziabili, entro  20   giorni  dal   ricevimento   della comunicazione dell’avvio del procedimento istruttorio “tecnico-amministrativa”:
- copia dei contratti di affitto e/o comodato
-  dichiarazione  da   parte   del   proprietario   che   autorizza   la realizzazione di opere di miglioramento fondiario ed agrario
- autocertificazione del richiedente di essere a conoscenza delle disposizioni, delle condizioni e degli obblighi contenuti nelle disposizioni generali, nelle disposizioni specifiche e nel Bando
- autocertificazione attestante l’iscrizione al Registro delle Imprese Agricole della CCIAA all’INPS,  che non risulta pendente alcun procedimento per le misure di prevenzione previste da decreto legislativo 159/2011 e non sussistono cause di divieto, di sospensione o di decadenza ai sensi dell’art. 67 dello stesso d.lgs. n. 159/2011
- contratto stipulato tra il beneficiario ed il professionista/progettista, corredato dal preventivo del
compenso professionale come previsto dall’art.9 della Legge 24/3/2012 n. 27
-  autocertificazione attestante la data di insediamento per i giovani agricoltori
-  autocertificazione del beneficiario attestante che per gli stessi interventi previsti nel PSA non sono state chieste né saranno richieste altre agevolazioni ad enti pubblici regionali, nazionali e comunitari, che ci si assume l’impegno nei cinque anni a decorrere dalla data del pagamento finale del sostegno
-  autocertificazione e/o documentazione comprovante il possesso dei requisiti e la sussistenza delle  condizioni   per   la   convalida   del   punteggio   auto-attribuito   così   come   individuata   nel prospetto sopra riportato criteri di selezione;
- certificato di destinazione urbanistica riguardante le particelle interessate all’intervento

... domani continua ...


Commenti

Posta un commento