Ma l'iniezione di liquidità per le imprese agricole?


Ho letto un pò dovunque di una "iniezione" di liquidità per le aziende agricole.
Beh, nel DECRETO-LEGGE 9 novembre 2020, n. 149, c'è solo l'art. 21 che si occupa delle aziende agricole, che si riferisce però solo a "Esonero contributivo a favore delle filiere agricole", ed all'art. 22 si parla del settore della IV gamma:
"Al fine di  far  fronte  alla  crisi  di  mercato  dei prodotti ortofrutticoli di quarta gamma di cui alla legge  13  maggio 2011, n. 77, e di quelli della cosiddetta prima gamma evoluta,  ossia freschi,  confezionati,  non  lavati  e  pronti   per   il   consumo, conseguente alla diffusione del virus COVID-19,  alle  organizzazioni dei produttori ortofrutticoli riconosciute ed alle loro  associazioni e' concesso un contributo per far fronte alla  riduzione  del  valore della produzione commercializzata verificatasi nel periodo di vigenza dello stato di  emergenza  rispetto  al  medesimo  periodo  dell'anno precedente. 
2. Il contributo e' concesso, nel limite complessivo di spesa  di 20 milioni di euro per l'anno  2020,  per  la  raccolta  prima  della maturazione  o  la  mancata  raccolta  dei  prodotti   ortofrutticoli destinati alla quarta gamma ed alla prima gamma evoluta,  sulla  base delle informazioni disponibili nel fascicolo aziendale il  contributo  e'  ripartito  dalle organizzazioni ed associazioni beneficiarie tra i soci produttori  in ragione  della  riduzione  di  prodotto  conferito.   Nel   caso   di superamento del limite complessivo di spesa di cui al primo  periodo, l'importo del contributo e' ridotto proporzionalmente tra i  soggetti beneficiari."

Quindi ... il solito "spalma" risorse, dove ad ognuno arriva praticamente nulla, ...
Mah!

Commenti

  1. Come al solito se non fai parte di una organizzazione di produttori (OP), più che una "iniezione", se si è fortunati, tocca un clistere

    RispondiElimina
  2. Forse l'hanno fatta con PIC INDOLOR!

    RispondiElimina

Posta un commento