PSR Sicilia 2014/2020: lo scandalo delle fideiussioni assicurative, 2° puntata

Cosa avviene quado un "beneficiario" cerca di stipulare (notare la parola "cerca") la fideiussione assicurativa per ottenere l'anticipo del contributo ad esso spettante?
Beh ... inizia un calvario fra decine e decine di compagnie assicurative, da quella abituale, dove si hanno già le polizze auto o le polizze casa o le polizze vita, a quelle dell'amico o dell'amico dell'amico, ma in quasi tutti i casi la risposta è: "non facciamo la fideiussione".
Poi arriva quello che dice, sì te la facciamo, ma "la direzione" vuole che metti a garanzia i soldi, che dai a garanzia altri immobili, quali le case, che fai la polizza vita per te e per tutti i componenti della tua famiglia, ma che fai la polizza casa sulla casa che dai a garanzia ...
Insomma inizia una sorta di "giri della briscola pazza" (come si dice a Catania) per ottenere una cosa che sarebbe molto semplice.
Comprendo pure che le assicurazioni si vogliano tutelare, ma come si fa a stipulare una fideiussione se, poi, nessuno la vuole fare?
E nel frattempo l'Amministrazione Regionale spinge per far sì che i beneficiari richiedano l'anticipo spettante ...
Certo che chiedere a garanzia le somme che dovrebbero essere erogate ... fa ridere ... perchè se uno i soldi li ha ... è del tutto inutile attivare la fideiussione ...

... domani continua ...
 

Commenti

  1. Mi permetto di aggiungere che poi subentrano i procacciatori che ti assicurano la fattibilità con un lauto compenso, fuori busta, che va dalle 1.500 a 2.500 €. Incredibile per un anticipo di € 70/80.000 € un povero imprenditore deve anticipare € 4.000/5.000 che vanno aggiunte alla quota a suo carico, all'IVA etc... Ecco perché si spiegano le tante rinunce e scorrimenti delle graduatorie e potremmo continuare ancora, ma c'è sempre l'Europa che ci pensa

    RispondiElimina

Posta un commento