Piogge persistenti ottobre 2018, 6° puntata

E a che punto sono queste istanze di rimborso della Protezione Civile?
Ebbene i vari Ispettorati hanno trasmesso da tempo gli elenchi dei beneficiari, con l'indicazione degli importi da liquidare, che avrebbero almeno in parte "fatto giustizia" sulle pesantissime (ed ingiustificate) decurtazioni dei CTU.
E proprio quando alla Protezione Civile, il cui responsabile di queste istanze l'ho sentito telefonicamente, erano pronti a pagare, con bonifici per singolo proprietario ... ci si accorge che in molti casi mancava l'IBAN, o il Codice Fiscale, o l'indirizzo del beneficiario e ... si è bloccato tutto, in attesa che il tutto ritorni agli Ispettorati, affinché siano loro a pagara.
Ma per far ciò cosa manca?
Manca solo che la Protezione Civile indichi quale "soggetto attuatore" il Dipartimento Agricoltura, e di conseguenza i suoi uffici periferici.

Io sentito il Dirigente Generale dell'Assessorato, che era pronto a firmare i vari adempimenti, ma non sono riuscito a sentire il "nuovo" Dirigente Generale della Protezione Civile, ma gli ho scritto su whatsapp, indicando la problematica e lui ha risposto con un "lapidario" <mi può scrivere qui>.
E questo messaggio risale al 22 dicembre 2020, oltre un mese fa.

Ora ... non credo che si possa discutere di questo problema di sbloccare i pagamenti mandando dei messaggi su whatsapp.


... domani continua ...

qui sotto altre foto, tristissime ...























Commenti