La letterina dell'avv. Lina Arena - 131 platani alla villa bellini stanno morendo. Chi li salverà?

 Ricevo e pubblico

Una mia amica che per ragioni di lavoro  malpagato deve  trascorrere  tante ore alla villa Bellini di Catania, sta assistendo alla tragica morte di 131 platani , allogati  lungo i viali del giardino ma  destinati ad essere abbattuti .
Gli attuali giardinieri pur se privi di dirigenti esperti  del settore, stanno tentando di eliminare le chiome ed i rami infestati  da tarme che mettono in serio pericolo la vita di quanti  impiegano le loro ore a passeggiare all'ombra delle fresche frasche cittadine.
Ma a detta di chi conosce  il virus di queste piante, capitozzare o eliminare  i rami fradici e marci  non risolve il problema perchè la malattia pare sia molto grave e mai svelata.
Aspettiamo che qualche  pensionato  ci lasci  il suo fantasma a maledire  le passeggiate  mattutine? Abbiamo coscienza del danno gravissimo che può provocare un platano ammalato e corroso nelle sue arterie di legno ormai fatuo e inconsistente? 
E' mai possibile che per ogni danno provocato da un bene pubblico come può essere un platano o  131 platani quasi centenari  si debbano fare denunce, paventare indagini della forestale , chiamare a raccolta gli esperti agronomi del settore?
Dove sono i tanti esperti della materia che hanno consumato tanti anni sui libri di scienze della terra e non hanno mai visto che la villa bellini è un vero pericolo pubblico?
Con questa mia lettera chiedo che qualche anima buona intervenga prima che  la natura ammalata  ci travolga  senza bisogno di vaccini.
Dispongo di molte foto ma confido nella sensibilità di qualche esperto che legga il giornale e  solleciti  l'eliminazione del pericolo.
Burocrazia permettendo.   
Lina Arena

Cara Lina, come ti ho scritto per email, mi mandi quelche foto di quelle che possiedi, così che io possa pubblicarle?
Grazie. Ciao
Corrado


Commenti

  1. Probabile la presenza di cancro colorato del Platano, ultimamente in fase di recrudescenza...ma va verificato se è il reale agente eziologico o vi sono altre crittogame opportuniste intente a dare il colpo di grazia...

    RispondiElimina

Posta un commento