Le "importazioni" di organismi patogeni - 1° puntata

 

Faccio "copia e incolla" di un post scritto ieri dal collega dott. agr. Riccardo Tumminelli, dell'Osservatorio per le Malattie delle Piante di Acireale sulle "intercettazioni" di organismi nocivi attualmente non presenti sul nostro territorio.

26 intercettazioni di organismi nocivi da quarantena in un solo mese

Secondo il nuovo rapporto della piattaforma TRACES della Commissione europea per il mese di luglio, si sono accumulati 26 intercettazioni di spedizioni di agrumi con parassiti da quarantena e malattie come:

Macchia nera (Phyllosticta citricarpa)

Cancro batterico degli agrumi (Xanthomonas citri)

Elsinoe (fungo che causa scabbia)

I porti di ingresso comunitari hanno rilevato 21 casi negli agrumi argentini (tra cui arance e limoni), 3 casi dal Brasile (nelle limette) e 2 Uruguay (arance e limoni).

Anche dal Sudafrica e Swaziland ci sono casi

con tre intercettazioni per macchia nera degli agrumi, portando a otto i casi registrati quest'anno dal  Sudafrica, soprattutto nei pompelmi.

Il rapporto include anche un rilevamento di tripidi Scirtothrips aurantii nelle melanzane sudafricane, confermando la sua introduzione in Europa attraverso queste importazioni.

Foto: Macchia nera (Phyllosticta citricarpa)

Commenti

  1. tumminelli ha ragione , e guarda caso che la nostra salvaguardia ursula von der layen ha fatto l'accordo commerciale con tutti quelle paese citate da riccardo il 90 % dei dazi doganale dei loro prodotte il famoso termini mercosur cioè argentina brasile uruguay e paraguay . quindi è normale che arriva tutto il bene del mondo . complice per la verità quei famose mercenarie importatore per fare casse di qui gran parte di loro imprenditore complice con la commissione del commercio di bruxelles . più chiaro di così !!!.

    RispondiElimina

Posta un commento