La tabella che mostro qui sopra definisce le assegnazioni finanziarie della Commissione Europea per la PAC 2028/2034.
Per l'Italia più di 31 miliardi di euro.
Nella immagine qui sotto pubblico le risorse assegnate in ordine alfabetico per nazione ed in ordine decrescente di risorse stesse.
In Francia, Spagna, Germania ed Italia le risorse più importanti.
Le principali proposte
Il tema della semplificazione è centrale: ridurre in modo sostanziale gli oneri burocratici per gli agricoltori, secondo i parlamentari, è un principio che deve guidare la futura PAC. Si promuove un sistema basato su incentivi per raggiungere obiettivi ambientali e sociali, mantenendo i regimi ecologici volontari e remunerati e riconoscendo le buone pratiche agricole esistenti quando si applicano i requisiti di buone condizioni agronomiche e ambientali.
Ma questa semplificazione noi non la vediamo ...
Commenti
Posta un commento