Sui furti d'uva

 

Ricevo e pubblico

Caro dottore seguo il suo blog da tantissimi anni e vedo che scrive sempre nel periodo delle arance dei furti di arance in campagna ma mai che scrive dei furti di uva che subiamo nella zona di Mazzarrone
Ogni anno lo stesso con furti organizzati da bande che passano da un vigneto ad un altro
inutile dormire in campagna, dovremmo dormire tutti in campagna ed armati
E chi mette a repentaglio la propria vita per l'uva che ci rubano?
E però il raccolto è il nostro stipendio
Spero voglia pubblicare queta mia lettera che mando per posta elettronica e mi farebbe piacere incontrarla di persona

F.G.

Caro F.G.
La ringrazio per questa email, che ovviamente pubblico.
Il problema dei furti in campagna, ma non solo di frutti è uno dei tanti problemi che assillano il nostro territorio, e non solo il nostro.
Si ruba di tutto, dalle trattrici ai mezzi meccanici, ma anche le valvole degli impianti di irrigazione, i filtri, e (triste a dirsi) le ali gocciolanti distese nel terreno, anche quelle che hanno ancora residui di acqua, cioè che sono in esercizio!

Per fare un controllo del territorio ci vogliono enormi quantità di Carabinieri, Polizia, ecc, che mancano, così come manca personale in tutti i rami dell'Amministrazione Pubblica e lo vediamo negli uffici completamente svuotati.

Visto che mi ha lasciato il suo recapito telefonico, quando sarò in zona la avviserò e la incontrerò con piacere

Commenti

  1. se la gente non acquista frutta e verdura rubata finisce che non si ruba più . se la polizia municipale e le forze del ordine chiedano al venditore la ricevuta d'acquisto finisce in galera il ladro . e se quella merce rubata ancora non smaltito il periodo di carenza in materia di fitofarmaco finisce per un avvelenamento .l'ultima per il furto dei mezzi , se noi non acquistiamo mezzi rubato finisce che non li ruba nessuno . ecco in pochi parole siamo tutti noi . e poi se finisce male come quel caso di lentini a quel punto diventa il ladro vittima e la guardia giurata colpevole per omicidio .caro dott , non ti pare due pesi e due misure ? o ti uccidano nel tuo fondo , o finisce condannato per eccesso di difesa ecco .

    RispondiElimina

Posta un commento