Meeeeee, Dottori Vico, ma nun lassa nuddi n'santa paci? aora sa pigghia macari cche bricichetti? Ma cc'avi raggiuni u mo amicu Affiu, ma chi ddannu potti mai fari n'cicrista? piessi: cci chiedo scusa, ma si cci fù dannu, non pò fari na bella dumanna all'assissoratu?
La bicicletta deve servire per la ricreazione e per irrobustire il fisico e nel procedere deve osservare con attenzione, la strada,le buche, la deformazione del manto,il traffico in genere e basta.
Se alza la testa deve guardare avanti e diritto e non distrarsi osservando il paesaggio agrumicolo circostante,perchè così crea danni ...
ma cu ci c'acchianau nda sta bricichietta?
RispondiEliminacomu potti fari tuttu stu dannu ca rici ossia?
Caro il mio Vigo,a volte le biciclette fanno più danno delle persone;nella fattispecie chi cavalcava la bicicletta è stato molto dannoso.Provvederemo?
RispondiEliminaAvevo il dubbio, ma ora forse ho capito!!!!!!!!!!
RispondiEliminaMeeeeee, Dottori Vico, ma nun lassa nuddi n'santa paci? aora sa pigghia macari cche bricichetti? Ma cc'avi raggiuni u mo amicu Affiu, ma chi ddannu potti mai fari n'cicrista?
RispondiEliminapiessi:
cci chiedo scusa, ma si cci fù dannu, non pò fari na bella dumanna all'assissoratu?
La bicicletta deve servire per la ricreazione e per irrobustire il fisico e nel procedere deve osservare con attenzione, la strada,le buche, la deformazione del manto,il traffico in genere e basta.
RispondiEliminaSe alza la testa deve guardare avanti e diritto e non distrarsi osservando il paesaggio agrumicolo circostante,perchè così crea danni ...
A buono intenditore!
perchè non assoldiamo dei ladri di biciclette?
RispondiElimina