lezioni di irrigazione

Nel "nuovo" Prezzario Regionale dell'Assessorato agricoltura e Foreste mancano tante voci che vengono utilizzate nella stesura di un computo metrico per la realizzazione di un impianto irriguo. Fra di queste, oltre agli scavi: mancano i filtri a sabbia, quelli a ciclone; sono menzionati i tubi in polietilene a bassa densità e ad alta densità, e persino i tubi sigma 80. Quale Funzionario che ha redatto il prezzario ne conosce le differenze? Bah! Li avranno letti nei computi metrici e li avranno copiati! Tant'è che mancano cose assai importanti. Così come ha fatto Paolo Giglio con i drenaggi, nei prossimi giorni terrò delle "lezioni" per realizzare un impianto irriguo. Saranno tante, ma spero di riuscire a "condensare" i concetti per non essere noioso.

Commenti

  1. Dobbiamo tenere aperta l'Università Agraria " Vigo Pensiero ",senza nepotismi (amanti,figli,sorelle,etc.).

    Bene per il corso relativo agli impianti irrigui (soprachioma,sottochioma,a goccia,sub - irrigazione e dulcis in fundo a ... sorsi).Attendiamo a bocca aperta!

    Viva questa vera libera Università !

    RispondiElimina

Posta un commento