Quale verità?

carta-penna2

In questi giorni, con molto ritardo e fra mille polemiche da parte dei rilevatori (per la storia della partita IVA), è partito il Censimento dell’Agricoltura, quello fatto dall’ISTAT.
E qua viene il bello! Che cosa scaturirà fuori dal rilevamento relativamente alle superfici?
Quali saranno le superfici vere: quelle Catastali, quelle del Fascicolo Aziendale, o quelle … del PAI???
E chi dirà il vero? L’Agea con “l’ammontare” di superfici sballate, ma che in tutti gli Uffici Pubblici sono il Vangelo, o …DSCF6531 l’ISTAT che renderà pubbliche delle superfici almeno il 25-30% superiori a quelle dell’Agea???
Chi dirà il vero? Chi il falso? E chi dei due … farà un passo indietro????
Per quel che mi riguarda posso dirvi che fra l’Agea e l’Istat nella nostra azienda di famiglia c’è una differenza (in favore delle superfici ISTAT, cioè quelle dichiarate vere e non Ageafantasiose) di appena il 24,094% … cioè ogni quattro (4) ettari circa … me ne manca uno (1) … e chi se l’è fregato … il PAI?????
No, non si può andare avanti così, no!!!

Commenti

  1. Per le fantasiose superfici (Agea e Istat) occorre scrivere una PEC a Brunetta (www.postacertificata.gov.it).

    RispondiElimina
  2. salve dottore Vigo,
    sono un rilevatore non titolare di partita iva, è bene, secondo l'ente in provincia di catania che mi ha contrattualizzato, essendo agronomo dovevo avere per forza la partita iva!!! Assurdo, non è così, se le mie fatture sono basse perchè dovrei averla!! Cmq, mi fanno firmare il contratto Co.co.pro, quindi senza p.iva, l'indomani mi chiamano e mi dicono che da palermo è arrivata una ordinanza che dice di avere per forza la p.iva!!! ok, la faccio aprire perchè magari mi potrebbe servire in seguito, (da considerare che si attiva in rete in 2 secondi), cmq, l'indomani richiamano dicendomi che non c'era più bisogno!!! sinceramente mi sono incazzato, ma che giochiamo? Io sapevo di aver raggione dal primo momento, a questo punto chi mi sostiene i costi per l'apertura inutile della p.iva? Loro si sono semplicementi scusati perchè non è colpa loro.... e che seguono ordini da Palermo!!! Ora io dico, chi cavolo ha preparato stì contratti? Sarà un neo-assunto precario?????? o forse una testina che si frega lo stipendio da una vita e non lascia la poltrono solo perchè non sa che fare da pensionato? ANDATE TUTTI A CASA!!
    Morale del censimento, ci hanno consegnato le schede il 13 dicembre quando si doveva partire il 24 ottobre... mi auguro che la scadenza slitti... , cmq, è stato fatto tutto con i piedi, dal corso di preparazione organizzato tra condotta è soat... l'uno smentisce le cose dette dall'altro!!! Che vergogna, ora aspettiamo i risultati... e non mi meraviglio se saranno fatti con i piedi.. perchè tra i rilevatori molti non conoscevano il significato di tanti aspetti tecnici.. Pazienza, li avete SCELTI come si fà con il gioco delle 3 carte!! e bè, ora vi prenderete i risultati!!!

    Buon Natale Dutturi Vigo

    RispondiElimina
  3. ma lo avete appreso che il nuon Tremonti ha introdotto lo spesometro? Ho l'impressione che la nostra economia somiglia tanto a quella dell'Albania. Un tempo i compagni di fede andavano in Albania per vedere come sorgeva il sol dell'avvenire . Tornavano silenti e muti. Non parlavano. Dopo il crollo del muro abbiamo appreso che gli albanesi cercavano il cibo nella spazzatura che i dirigenti di partito sistemavano con diligenza ed amore agli angoli delle strade. Dalle nostre parti se ancora diamo a credito a certi marpioni di sinistra e ai loro accoliti ci finirà con la ricerca del cibo nei cassonetti della spazzatura.

    RispondiElimina

Posta un commento