Il museo fantasma

Ieri mattina nella zona antistante la scuola di mia figlia ho trovato questo striscione appeso da alcuni manifestanti.
Un museo che non viene fruito da nessuno, mentre in quel palazzo storico bellissimo potrebbe starci il Sindaco e la Giunta Comunale, invece di stare in una palazzina (davvero brutta) degli anni '70 ...
Ieri pomeriggio, poi, mi è arrivata una email nella quale c'era descritto il programma dei manifestanti, che pubblico di seguito.
NEL 2005 LA SOCIETA’ CHE SE NE AGGIUDICA IL COMODATO E’ LA MEDI ETNA SERVICE SPA CHE ACCETTA LE SEGUENTI CONDIZIONI:
·       LA DESTINAZIONE D’USO SIA QUELLA DI CENTRO MUSEALE D’ARTE MODERNA
·       IL 75% DEL PERSONALE SIA COSTITUITO DA PRECARI STABILIZZATI
·       IL COMUNE ABBIA  UN CORRISPETTIVO PARI AL 10% DEGLI INTROITI ANNUI
·       IL BENE OGGETTO DELLA CONCESSIONE NON DOVRA’ ESSERE USATO PER  FINI DIVERSI ED ESTRANEI A QUELLI PROPRI INDICATI NEL PROGETTO
LA PENA PER IL MANCATO RISPETTO DI QUESTE CONDIZIONI, AVREBBE DOVUTO ESSERE IL DIRITTO DI REVOCA E/O RECESSO IN FAVORE DEL COMUNE.
NELLA REALTA’ DEI FATTI IL CONCESSIONARIO HA APPORTATO MODIFICHE STRUTTURALI, SENZA ALCUNA AUTORIZZAZIONE!
FRATTANTO, PERO’ IL COMUNE HA CEDUTO DEI LOCALI, AD UNA STRUTTURA ATTIGUA, SENZA PERMESSO!

PER RESTITUIRE IL MUSEO ALLA GENTE DI TRECASTAGNI E NON SOLO, SERVE UNA VERIFICA DELLA SOPRINTENDENZA DEGLI IMPIANTI DI SICUREZZA E, LE OPPORTUNE AUTORIZZAZIONI PER GLI INTERVENTI IMPROPRIAMENTE ESEGUITI NELLE SALE ED IL CAMBIO DI DESTINAZIONE D’USO


Commenti