Etna - "toccata e fuga"


Ieri mattina l'Etna si è svegliata nuovamente.
Ancora emissione di cenere lavica, con una potenza eruttiva impressionante.
Pubblico le fotografie che ho ripreso dalla zona del fiume Simeto, all'altezza dell'autostrada Catania - Palermo, e poi  in avvicinamento verso casa.
Per fortuna tutto è durato un'ora e mezza, così come si vede dal tracciato del Sismografo di Mascalucia.
La zona di Fiumefreddo di Sicilia, Sant'Alfio è stata "bombardata" da cenere e pietre.





Commenti