
L'inasprimento fiscale, dettato da una logica di "tappare falle e tirare avanti", non è certamente frutto di una ipotesi ragionata di imposizione fiscale "del lungo periodo".
E l'inasprimento fiscale, diretto ed indiretto, ha fatto sì che molte aziende hanno chiuso, che molte persone sono state licenziate, che l'economia ha subìto un brusco rallentamento, e oltre all'aumento della disoccupazione è aumentato "il delinquere"; ma non è solo ciò che è aumentato, è aumentata l'evasione e l'elusione fiscale ...
Chiaramente ... più andiamo avanti così, e più, invece, andiamo indietro.
In Germania, ma anche in altri paesi europei, come la Spagna, hanno iniziato a scendere le tasse; il gasolio e la benzina costano mediamente il 25-30% in meno che da noi; in Germania l'IVA varia dal 19% al 7% ... insomma ... o "si mette mano" ad un sistema fiscale con "detassazioni produttive", o così si rischia di fare la stessa fine della Grecia, o peggio, dell'Argentina.
Commenti
Posta un commento