Siccità 2012 - 2014 - i dati

Prima di scrivere i dati pluviometrici ottenuti nei tre anni di siccità in essere, devo fare una premessa sui dati medi da prendersi in considerazione come raffronto.
Innanzi tutto la siccità non ha interessato le zone del Messinese, ma solo quella fascia di Sicilia orientale che va da Taormina e oltre Ragusa.


Le pluviometrie medie e i dati verificati sono esposti in questa tabella

Zona
pluviometria
media
pluviometria
2012
pluviometria
2013
pluviometria
2014
Catania
650
308
468
178
Giarre
750
480
502
199
Ramacca
500
275
250
262
Siracusa
540
310
270
158
Francofonte
580
335
380
226
Ragusa
480
210
270
386

La tabella “parla da sola”; in alcuni casi la quantità di acqua caduta con le piogge in tre anni è quella che sarebbe dovuta cadere in un solo anno, per cui il deficit idrico complessivo della zona in questione è elevatissimo.
A fronte della mancanza delle piogge si è intervenuto pesantemente con irrigazioni, da aprile e fino a novembre, con costi energetici di sollevamento elevatissimi, e con depauperamento insostenibile delle falde acquifere.
Interventi a "sostegno" ... zero ...
... domani continua ...

Commenti