Oggi a Radio Anch'io

Ricevo dalla newsletter e pubblico

Come gestire la più grave crisi di rifugiati in Europa dalla seconda guerra mondiale

Questo pomeriggio a Bruxelles i Ministri  dell’interno dei 28 dovrebbero prendere decisioni importanti, anche se la distanza tra il nucleo fondatore e i Paesi dell’est e i baltici è forte. Dovrebbe essere fissato un sistema di quote per l’accoglienza dei richiedenti asilo, un permesso europeo d’asilo, dei centri di identificazione temporanei in Italia e Grecia, una squadra di intervento rapido fuori dai confini europei, e rimpatri veloci per chi non ha il diritto di restare. Nel frattempo la cronaca continua a darci un quadro mutevolissimo: frontiere che si aprono e chiudono, eserciti ai confini, migliaia di profughi in movimento, persone che perdono la vita.   


Commenti