Le competenze degli agronomi, 21° puntata

Oggi pubblico altre quattro competenze che hanno i dottori agronomi ed i dottori forestali:
- il  recupero  paesaggistico  e  naturalistico;  la  conservazione  di  territori  rurali,  agricoli  e forestali; il recupero di cave e discariche nonchè di ambienti naturali
-  le funzioni peritali e di arbitrato
- l’assistenza e la rappresentanza in materia tributaria e le operazioni riguardanti il credito ed il contenzioso tributario
- le  attività,  le  operazioni  e  le  attribuzioni  comuni  con  altre  categorie  professionali  ed  in particolare  quelle  richiamate nell’articolo  19  del  regio  decreto  11  febbraio  1929,  n.  274,  ivi comprese quelle elencate sotto le lettere a), d), f), m), n) dell’articolo 16 del medesimo regio decreto n. 274 del 1929 e quelle di cui all’articolo 1 del regio decreto 16 novembre 1939, n. 2229 ed agli articoli 1 e 2 della legge 5 novembre 1971, n. 1086, nei limiti delle competenze dei geometri

Commenti