PSR - Misura 4.1 - le altre regioni: Sardegna

E dal Lazio, con un volo di linea, ci spostiamo in Sardegna per esaminare "in pillole" la Misura 4.1 del PSR.

- dotazione finanziaria € 30.000.000,00
- bando aperto dal 15/09/2016 al 16/01/2017

- contributo "base" 40%, zone svantaggiate 60%; giovani agricoltori contributo "base" 50%, in zone svantaggiate 70%
- progetto di importo minimo pari ad € 15.000,00, massimo di importo pari ad € 1.200.000,00
- impianti irrigui ammessi
- nessuna vidimazione parcelle professionisti o presentazione di preventivi; le spese generali saranno riconosciute fino alla concorrenza del 10% del costo totale degli  investimenti  realizzati;  nel  caso  di progetti  che  prevedono  la  sola  fornitura  di  attrezzature  e macchinari le spese generali saranno riconosciute fino alla concorrenza del 5%


Per quanto riguarda gli impianti irrigui nel Bando si legge:
sono ammessi investimenti per opere di approvvigionamento idrico; razionalizzazione e/o riduzione dei consumi idrici;  ricerche  idriche  e opere  di  provvista  di  acqua,  anche  per  usi  irrigui, impianti  di potabilizzazione delle acque, sistemi per il controllo ed il risparmio idrico, impianti di irrigazione
Gli investimenti per l’irrigazione saranno ammissibili alle seguenti condizioni: 
1) Gli interventi di miglioramento degli impianti esistenti devono garantire il seguente risparmio idrico potenziale in base ai parametri tecnici dell’impianto: 
- Miglioramento di impianti di irrigazione localizzati: 10%; 
- Sostituzione  di  un  impianto  di  irrigazione  ad  aspersione  a  bassa  efficienza  con  uno  ad  alta 
efficienza: 15%; 
- Sostituzione di un impianto di irrigazione ad aspersione con uno localizzato: 25%

Qui sotto il Bando completo in formato grafico






































Commenti