Coronavirus - ed il florovivaismo collassa

Se ne parla poco, troppo poco del florovivaismo che in questo momento è totalmente fermo.
Eppure dietro ogni piantina, dietro ogni fiore ci sono decine e decine di famiglie che ci lavorano e che ci vivono.
Piccole e grandi realtà che sono "in stato di fermo", perchè nella grande incertezza e nel fermo di tutti i cittadini, i fiori o le piante vanno in secondo piano, non diventano beni di prima necessità, come accade, invece, per la parte alimentare.
Fiori da recidere ... piante da fiore da esitare al consumatore ...ma quale consumatore? Quello che a stento può uscire di casa per fare l'approvvigionamento alimentare?
Così un settore importante della nostra economia, parlo di tutta Italia, collassa, ed appresso a sè decine e decine di migliaia di aziende e lavoratori.

Commenti

  1. Lo stato italiano avrebbe dovuto farsi carico degli stipendi dei dipendenti e supportare le aziende e i titolari.....ma se non lo ha mai fatto in condizioni normali, perché dovrebbe farlo oggi?

    RispondiElimina
  2. agea ha disposto pagamenti domanda unica 2019per 80 milioni di € a 56 mila aziende leggetelo sul sito mipaaf e teniamoci aggiornati se vedete qualcosa sull'app.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buongiorno,francamente non vedo niente! Saluti

      Elimina
    2. https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/15230

      Elimina
    3. Grazie ,intendevo sull app,scusa

      Elimina
    4. l'articolo è di una settimana fa , ma di cosa parliamo...fanno ridere

      Elimina
    5. Hai ragione eppoi i decreti neanche li hanno fatti a bugiardi

      Elimina
  3. Secondo me fanno come Penelope e la tela, di giorno la politica fa e la notte Agea disfa.
    Non voglio pensar male, ma di solito ci azzecco, quanto fanno 25 milioni in interessi in un anno? Da chi è gestita AGEA? Se chi ci governa ha interesse all'agricoltura italiana può fare solo una cosa, rimuovere questa gente dalle loro arroganti poltrone.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Arcea ha pubblicato due decreti DU decreto 9 e Psr decreto 90,speriamo

      Elimina
    2. Si certo, ma hanno stanziato circa 7,5 milioni contro gli 80 promessi,qualcuno ha notizie?? grazie

      Elimina
  4. E possibile che di questi decreti non e stato pagato nessuno? O come sempre scrivono finche sono interessati poi basta...poveri noi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ho ricevuto il saldo DU, ancora ad oggi, l'istruttoria va a refresh ogni 15gg. Se ho qualche novità faccio sapere

      Elimina
    2. Buongiorno, neanche io ne Pac ne PSR ASSURDO!!!!

      Elimina
  5. Anche la mia a refresh ma ogni 4 giorni

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se non ci aiutano in questo momento......quando mai ci aiuteranno!!!

      Elimina
  6. Non ci sono proprio notizie dei pagamenti?

    RispondiElimina

Posta un commento