Pillole del Bando Misura 4.1 del PSR Sicilia 2014/2020 - 5° puntata

Oggi descrivo i documenti necessari per la presentazione del Bando della Misura 4.1 del PSR Sicilia 2014/2020.
Ammetto che un lavoro sullo snellimento è stato fatto, ma forse si poteva fare di più, soprattutto effettuando una dematerializzazione del bando, così come avviene in Puglia o in Lombardia, o in altre regioni d'Italia.
Ecco i documenti da presentare, che non sono la "domandina" che spesso ci dicono di fare:
- istanza online
- istanza cartacea entro  10 giorni  dal rilascio della stessa sul portale SIAN, presso gli Ispettorati dell’Agricoltura (IA) competenti per territorio
-  copia fotostatica del documento di identità
- scheda di validazione del fascicolo aziendale aggiornata
- scheda tecnica di auto-valutazione redatta in forma di perizia asseverata (non giurata) da parte del tecnico professionista di cui si allega schema/modello (allegato 2), nella quale vengono riportati gli interventi previsti dall’iniziativa progettuale e i criteri di selezione con i relativi punteggi  auto-attribuiti
- piano di sviluppo aziendale (PSA) stampato successivamente alla sua consegna informatica (PSAWEB   Sicilia)
-  planimetria   generale   dell’azienda   su   base   catastale   ante   e   post   investimento,   riportante
l’ubicazione delle colture praticate, strutture e opere da realizzare
- disegni delle opere da realizzare (piante, sezioni e prospetti) con apposto timbro, data e firma del progettista
- computo metrico estimativo completo di tutti gli interventi/opere che si intendono realizzare suddiviso nelle seguenti sezioni ove pertinenti: opere a costi standard; opere a prezzario; acquisti di beni
- analisi prezzi a firma del tecnico progettista per le opere e/o lavori non contemplati nel prezzario agricoltura vigente
- n. 3 preventivi di spesa forniti da ditte indipendenti e in concorrenza per gli “investimenti materiali” e “investimenti immateriali”

... domani continua ...

Commenti