La grande beffa, ovvero il Decreto Ministeriale "di concessione dei contributi destinati al settore agrumicolo", 1° puntata


Dal "titolo" del Decreto Ministeriale uno si aspetta qualcosa per gli agrumicoltori, flagellati dal virus della "tristeza".
Poi ... leggendo il decreto ... si rimane a bocca aperta (negativamente).
Una presa in giro colossale!
Facciamo un passo indietro.
Il 5 ottobre scorso, sulla Gazzetta Ufficiale, la n. 246, viene pubblicato il seguente Decreto:
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE
ALIMENTARI E FORESTALI
DECRETO 10 agosto 2020 Disposizioni relative alle modalita' di concessione dei contributi destinati al settore agrumicolo

Cosa contiene il Decreto? Un contributo/ettaro di € 14.085,00/ettaro per reimpiantare gli agrumeti (in teoria) ...
Ma ecco nel dettaglio il Decreto:

Art. 1 - Ambito di applicazione e risorse disponibili 
1. Il presente decreto  definisce  i  criteri  e  le  modalita'  di attuazione dell'art. 4 del decreto interministeriale 25 luglio  2019, per quanto attiene al sostegno al reimpianto di agrumeti. 
2. Le risorse destinate a contribuire  alle  finalita'  di  cui  al comma 1 ammontano a 8 milioni di euro, a valere sulle  disponibilita' del capitolo 7051/pg 01 dello stato di  previsione  della  spesa  del Ministero  delle   politiche   agricole   alimentari   e   forestali, provenienti dai seguenti esercizi di bilancio: 
    a) 1,70 milioni di euro, dall'esercizio di provenienza 2018; 
    b) 4,00 milioni di euro, dall'esercizio di provenienza 2019; 
    c) 2,30 milioni di euro, dall'esercizio di provenienza 2020. 

Già viene da ridere per le somme messe a disposizione, solo 8.000.000,00 di euro, che facendo quattro conti basterebbero per soli 568 ettari, praticamente lo 0,40% su 142.670 ettari di agrumeti rilevati dall'ISTAT.
Viene da ridere e basta, ma la grande beffa non è qui ... è più avanti ...

... domani continua ...

Commenti