La grande beffa, ovvero il Decreto Ministeriale "di concessione dei contributi destinati al settore agrumicolo", 2° puntata

 

Il decreto-beffa sugli agrumi cosa ci "propone" o "propina" all'art. 2?

Art. 2 - Beneficiari 
1.  Possono  beneficiare  del  sostegno  i  produttori   agrumicoli associati alla data  del  30  settembre  2019  ad  organizzazioni  di produttori  ortofrutticole   riconosciute,   che   alla   data    di presentazione della domanda di sostegno di cui all'art.  3  siano  in possesso di fascicolo aziendale nel SIAN. 
2.  Per  l'assegnazione  del  contributo,  rappresenta  titolo   di priorita'  l'adesione   ad   una   organizzazione   di    produttori ortofrutticoli riconosciuta esclusivamente per uno  o  piu'  prodotti ricompresi nel codice della nomenclatura comune doganale NC 0805. 

Ecco che il decreto interviene solo ed esclusivamente per le O.P., che già dispongono di consistenti e continui aiuti con i programmi operativi.
Quindi "non si sentiva per nulla il bisogno" di fare un decreto per le O.P., ma piuttosto i beneficiari sarebbero dovute essere le aziende agrumicole "pure".

Ed ecco che questo articolo del decreto ministeriale dimostra come al Ministero non conoscano la realtà delle aziende agricole, come siano talmente lontani dal settore che ... poi emettono questi inutili provvedimenti, che non vanno al settore.

C'è da chiedersi "ma chi le scrive queste cose?"

... domani continua ...

Commenti

  1. Chi li scrive queste cose!?!? SEMPLICE!
    Nella maggior parte dei casi sono degli sfigati neolaureati al servizio (sottopagato) della più bieca politica, formata da personaggi eletti e foraggiati da chi detiene il potere economico, al solo scopo di ottenere benefici.

    RispondiElimina

Posta un commento