Passa ai contenuti principali

Piogge alluvionali ottobre 2018 Sicilia

Nessuno degli agricoltori colpiti dalle devastazioni delle piogge alluvionali del 18 e del 19 ottobre 2018 potrà mai scordare i danni subìti a causa delle esondazioni dei corsi d'acqua senza alcuna manutenzione ultratrentennale.
I risarcimenti? Al palo, purtroppo.
Quelli della Protezione Civile? Uno scatafascio burocratico.
Quelli del Decreto Legislativo 102/2004? Un altro scatafascio burocratico.
Quelli delle cause presso il Tribunale delle Acque di Palermo? Dapprima pesantissime ed ingiustificate decurtazioni effettuate dai nominati CTU, poi il cambio di Sezione alla Corte di Appello di Palermo, ed infine nonostante i i precetti effettuati presso l'Amministrazione regionale ... tutto fermo.
E sono passati quattro anni e mezzo!

Nel frattempo, mentre che ci sono, a chi ha scritto nelle Relazioni di Consulenza Tecnica d'Ufficio che le piogge sono state "eccezionali", (con tempi di ritorno a 100 o 300 anni - sigh) vorrei ricordare seguenti eventi di piogge che, sempre a causa delle mancate manutenzioni di tutti i corsi d'acqua, hanno causato ingenti danni alle aziende agricole e ... l'Amministrazione Regionale tace.

Ecco l'elenco delle date (a mia memoria)
• 12 novembre 1984;
• 15 e 20 gennaio 1985;
• 16 marzo 1987;
• 20 dicembre 1990;
• 21 novembre 1993;
• 27 dicembre 1995;
• 12 gennaio 1996;
• 18 febbraio 1996;
• 25 gennaio 2002;
• 17 e 19 settembre 2003;
• 14 dicembre 2005;
• 16 gennaio 2007;
• 23 gennaio 2012;
• 17 gennaio 2017;
• 18 e 19 ottobre 2018;
• 16 novembre 2019;
• 24 e 25 ottobre 2021;
• 9 e 10 febbraio 2023.

Commenti