Passa ai contenuti principali

Rimborsi danni Emilia Romagna (noi attendiamo dal 2018)


L'Emilia Romagna sta vivendo una seconda stagione di problematiche immense, dopo il terremoto l'alluvione.
Non sto qui a discutere sulle cause e sui ritardi di manutenzione corsi d'acqua, o sulla problematica del deflusso.
Leggo, con piacere, che già vengono stanziati i primi soldi per aiutare le zone alluvionate, e spero solo che non avvenga ciò che è avvenuto nella nostra regione con le promesse "da favola" di politici in passerella, promesse ad oggi, dopo ben quattro anni e mezzo, non mantenute e non solo: il contributo spettante alle aziende agricole danneggiate, come recitava l'OCDPC 558 del 15.11.2018 sarebbe stato dell'80%. Sarebbe ...
Poi dalla "distorta" lettura della Direttiva della Protezione Civile il contributo passò dall'80% al 40%, poi al 20%, e poi ... ancora aspettano tutti ... dopo una serie di perizie asseverate, fotografie georeferenziate, copie di fatture, relazioni e decine e decine di verbali stilati dagli uffici periferici.

Montagne di carte per non avere ad oggi nulla: 1.678 giorni.

Auguro ai romagnoli di non avere le stesse tempistiche siciliane.

Commenti

Post popolari in questo blog

Che fine ha fatto il saldo PAC 2022

Continuo a ricevere messaggi di agricoltori che ad oggi non hanno ricevuto il saldo del premio PAC dall'Agea, eppure settimane fa l'Agea sul sito internet istituzionale vantava di aver eseguito tutti i pagamenti. Un ente irraggiungibile. E che fine hanno fatto i due aerei che l'Agea possedeva, messi all'asta e di cui non si è saputo più nulla? Misteri ... 

Saldo premio PAC

Rieccomi a scrivere su acconto premio PAC perchè continuano senza sosta i messaggi di commento di chi non ha avuto ancora niente. Centinaia e centinaia di commenti sul precedente post "premio PAC dove sei cine non ti vedo". Molte situazioni aziendali saranno sicuramente "a controllo", ma che l'Agea fa e sfa ciò che vuole è risaputo.  

Premio PAC dove sei che non ti vedo

Molti lettori del blog continuano a lamentarsi del mancato accredito delle somme del premio PAC, alcuni del saldo 2021, altri dell'acconto 2022. Ogni anno la stessa storia, con l'Agea che trattiene una massa di denari immensa, incurante delle tempistiche e delle necessità degli agricoltori.