Passa ai contenuti principali

Rimborsi danni Emilia Romagna (noi attendiamo dal 2018)


L'Emilia Romagna sta vivendo una seconda stagione di problematiche immense, dopo il terremoto l'alluvione.
Non sto qui a discutere sulle cause e sui ritardi di manutenzione corsi d'acqua, o sulla problematica del deflusso.
Leggo, con piacere, che già vengono stanziati i primi soldi per aiutare le zone alluvionate, e spero solo che non avvenga ciò che è avvenuto nella nostra regione con le promesse "da favola" di politici in passerella, promesse ad oggi, dopo ben quattro anni e mezzo, non mantenute e non solo: il contributo spettante alle aziende agricole danneggiate, come recitava l'OCDPC 558 del 15.11.2018 sarebbe stato dell'80%. Sarebbe ...
Poi dalla "distorta" lettura della Direttiva della Protezione Civile il contributo passò dall'80% al 40%, poi al 20%, e poi ... ancora aspettano tutti ... dopo una serie di perizie asseverate, fotografie georeferenziate, copie di fatture, relazioni e decine e decine di verbali stilati dagli uffici periferici.

Montagne di carte per non avere ad oggi nulla: 1.678 giorni.

Auguro ai romagnoli di non avere le stesse tempistiche siciliane.

Commenti