Passa ai contenuti principali

PSP 2023/2027, 1° puntata

Alla domanda: ti piacciono i nuovi bandi del PSP 2023/2027?
La risposta è NO!

Innanzi tutto chiariamo cosa significa PSP: PIANO STRATEGICO DELLA PAC 2023-2027 con una dotazione finanziaria di ben 1.474.600,00 euro!
Il PSP 2023/2027 subentra al PSR Sicilia 2014/2020, prorogato al 2022 e divenuto PSR Sicilia 2014/2022.

I primi Bandi PSP li abbiamo visti a fine anno 2022, con quelli rivolti al "biologico", ovvero

agli Interventi (ora non si chiamano più "Misure") SRA 29 - SRA 29.2:

Intervento SRA 29 "Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica" - Azione SRA 29.2 "Mantenimento dell'agricoltura biologica ".

Questo Bando ha consentito la prosecuzione della "prosecuzione assistita" delle coltivazioni biologiche tramite l'erogazione del premio stabilito in ragione dell'ettaro/coltura.
La dotazione finanziaria di questo Bando è stata di € 450.000,00 di euro, ovvero quasi un terzo del totale sull'intero PSP, drenando una elevatissima quantità di somme che sarebbero potute essere destinate ai miglioramenti fondiari, che attualmente sono "al palo" a causa del Bando 2017 "settimino" (ex "siccagno") dell'ex assessore Cracolici e dell'ex dirigente dell'Assessorato dott. Cimò, e del Bando 2020 che stenta a definire i Decreti di Concessione, nonostante le molteplici perizie asseverate richieste a noi tecnici, che vengono richieste quasi "dall'oggi al domani" e che stravolgono i piani di lavoro di ognuno di noi.

Una domanda che ci poniamo tutti è: ma perchè mai ad ogni programmazione si cambiano i "nomi" e le "sigle" degli interventi, restando, di fatto, gli obiettivi sempre gli stessi?
Dall'Obiettivo 1 al POR, al PSR 2007/2013, dal PSR 2014/2022 al PSP, ogni volta si cambia tutto per cambiare niente.

Ecco i "nuovi" interventi, o meglio le nuove "sigle" con le quali conviveremo fino alla fine della nuova programmazione PSP 2023/2027:

5.3 Interventi di sviluppo rurale

  • SRA - IMPEGNI IN MATERIA DI AMBIENTE E DI CLIMA E ALTRI IMPEGNI IN MATERIA DI GESTIONE
  • SRB - VINCOLI NATURALI O ALTRI VINCOLI TERRITORIALI SPECIFICI
  • SRC - SVANTAGGI TERRITORIALI SPECIFICI DERIVANTI DA DETERMINATI REQUISITI OBBLIGATORI
  • SRD - INVESTIMENTI COMPRESI GLI INVESTIMENTI NELL'IRRIGAZIONE
  • SRE - INSEDIAMENTO DI GIOVANI AGRICOLTORI E NUOVI AGRICOLI E AVVIO DI NUOVE IMPRESE RURALI
  • SRF - STRUMENTI DI GESTIONE DEL RISCHIO
  • SRG - COOPERAZIONE
  • SRH - SCAMBIO DI CONOSCENZE E DIFFUSIONE DI INFORMAZIONI
In ultimo, qui sotto, la suddivisione degli importi del PSP 2023/2027 per categorie.



Commenti

Post popolari in questo blog

Che fine ha fatto il saldo PAC 2022

Continuo a ricevere messaggi di agricoltori che ad oggi non hanno ricevuto il saldo del premio PAC dall'Agea, eppure settimane fa l'Agea sul sito internet istituzionale vantava di aver eseguito tutti i pagamenti. Un ente irraggiungibile. E che fine hanno fatto i due aerei che l'Agea possedeva, messi all'asta e di cui non si è saputo più nulla? Misteri ... 

Saldo premio PAC

Rieccomi a scrivere su acconto premio PAC perchè continuano senza sosta i messaggi di commento di chi non ha avuto ancora niente. Centinaia e centinaia di commenti sul precedente post "premio PAC dove sei cine non ti vedo". Molte situazioni aziendali saranno sicuramente "a controllo", ma che l'Agea fa e sfa ciò che vuole è risaputo.  

Premio PAC dove sei che non ti vedo

Molti lettori del blog continuano a lamentarsi del mancato accredito delle somme del premio PAC, alcuni del saldo 2021, altri dell'acconto 2022. Ogni anno la stessa storia, con l'Agea che trattiene una massa di denari immensa, incurante delle tempistiche e delle necessità degli agricoltori.