Mini bando laghetti - 1° puntata - la genesi

Era fine agosto del 2024 quanto l'Assessorato Agricoltura emanava l'Avviso "INTERVENTI  IN  CONTO  CAPITALE  PER  FRONTEGGIARE  LA  CRISI  IDRICA  IN AGRICOLTURA IN ATTUAZIONE DELL’ARTICOLO 13 DELLA LEGGE REGIONALE 4 LUGLIO 2024, N. 23"
Questo Avviso sarebbe dovuto servire a finanziare piccoli interventi per risolvere, in toto o in parte, alcune problematiche connesse alla siccità 2024, con un contributo massimo per azienda agricola non superiore a € 25.000.
L'avviso durò un mese, infatti aveva scadenza a fine settembre, e, a parte questa tempistica troppo ristretta, indicava già tutto quello che l'Assessorato voleva sapere (in copia/incolla):

- copia fotostatica del documento di identità; 
- perizia  tecnico-agronomica  redatta  da  libero  professionista  nella  forma  della  perizia  asseverata che riporti i seguenti elementi: 
1.  I dati validati dell’ultimo fascicolo aziendale  
2.  La  descrizione  dell’azienda  (ubicazione,  ordinamento  colturale,  sistemi  di  distribuzione  dell’acqua per scopi irrigui o di allevamento, specie e razze degli animali eventualmente presenti, disponibilità di acqua irrigua, ecc.) con riferimento alle finalità dell’intervento da realizzare. 
3.  Computo metrico estimativo completo di tutti gli interventi/opere che si intendono realizzare suddiviso  nelle  seguenti  sezioni  ove  pertinenti:  opere  a  prezzario;  beni  e  forniture  non previsti  dai  prezzari,  spese  generali;  riepilogo  delle  spese  e  costo  complessivo dell’investimento;  4.  planimetria riportante l’ubicazione dell’intervento da realizzare; 
5.  disegni delle opere da realizzare (piante, sezioni) 
6.  OVE PREVISTA autorizzazione all’attingimento prevista dall’art. 56 del Regio Decreto 11 dicembre 1933, n. 1775 (Testo unico di leggi sulle acque e sugli impianti elettrici) secondo la Direttiva Assessorato Infrastrutture e mobilità – Dipartimento Regionale Tecnico n. 96073 del 29 lug 2024 mirata allo snellimento delle procedure per il rilascio dell’autorizzazione all’attingimento prevista dall’art. 56 del Regio Decreto 11 dicembre 1933, n. 1775 (Testo unico di leggi sulle acque e sugli impianti elettrici) 

Quindi ... l'Assessorato per ogni "mini-progetto" sapeva di tutto e di più!

... continua ...

Commenti


  1. ma non si poteva mai realizzare , la prima gran parte delle cose detti laghetti o invasi o vasche sono abusivi e altri non possono essere sanate per mancanza di distanza di sicurezza . la seconda l'apertura e la chiusura del bando troppo breve in quando riguarda la domanda e anche la burocrazia cartacei .quindi (una esca di plastica ).

    RispondiElimina

Posta un commento