Mini bando laghetti - 2° puntata - la delusione

 

Con DDG. n. 10111 del 19/12/2024 sono approvati gli elenchi definitivi delle istanze presentate con l'Avviso relativo al mini bando laghetti-pozzi.
Nel DDG, con stupore (e grande delusione) il contributo per gli interventi individuati dalle singole aziende agricole è stato ridotto dall'80% al 53% circa.
Così, per evitare ricorsi basati essenzialmente sui criteri di selezioni (assai discutibili perchè molto soggettivi), l'Assessorato decide di pagare tutti (e questo mi starebbe anche bene), ma abbassando la percentuale di contributo a fondo perduto, contravvenendo a quanto disposto dall'Avviso in questione.
E così si inventa la rendicontazione parziale ...

Art. 2
(Rendicontazione aziende agricole)
Ai fini del riconoscimento del finanziamento ammesso e riportato nella relativa colonna , i beneficiari, ad eccezione degli enti pubblici, dovranno rendicontare a saldo un importo di spesa (inteso come importo ivato) pari ad almeno 1,25 volte la quota di finanziamento assegnato nel rispetto delle categorie di investimento indicate in domanda ed in perizia e fatta salva la possibilità di ridurre/eliminare/modificare parte degli interventi purché il progetto, nel suo complesso, rimanga sempre funzionale, funzionante, conforme alle direttive tecniche previste dal bando e corredato di tutti i pareri e i titoli abilitativi necessari. Qualora la quota di sostegno richiesta a saldo sia inferiore a quella ammessa si dovrà rendicontare un importo di spesa pari ad almeno 1,25 volte la quota di sostegno richiesta.  

--- continua ---

Commenti

  1. non si smentiscano mai .so per quale motivo (hahaha) e le 50 milioni di (norme mancia e a chiamata da dove i pighiano ) ??? . fantastico .

    RispondiElimina

Posta un commento