Dopo la delusione di quell'80% di contributo a fondo perduto diventato il 53% circa, ecco che l'Assessorato Agricoltura della nostra regione si inventa ... un "pacchetto zippato", di appena 28 Mb, che gli agricoltori ricevono per PEC e che non riescono a girarci per email, per via della "pesantezza" dell'allegato ...
Che cosa contiene questa mirabilia?
Una serie di "comandi" in "java" che fanno sì che si apra una specie di "form online" nel quale inserire (di nuovo) tutto quanto è stato trasmesso per PEC all'Assessorato in quel mese di settembre 2024, quando ci hanno fatto fare "le corse", per un "bando sveltina" ...
Aprendo questo documento, quindi, altro non facciamo che "perdere" tempo a riempire caselle con dati che abbiamo già trasmesso ... niente di più e niente di meno ...
E però ... però una delle cose che in Assessorato non hanno pensato è che questo documento NON PUO' ESSERE SALVATO, per cui mentre si compila se dovesse mancare l'energia elettrica, s il sistema dovesse andare in blocco, se ... manca un solo documento da allegare ... ecco che chiudendo il browser si perde tutto.
Si perde tutto?, si si perde tutto, tutti i dati inseriti.
Che dire ... scarsi, "scarsuni", e perdiamo tempo.
--- continua ---
e ti pare poco ? questo è l'assessorato regionale all'agricolture . poi uno dice , ma quando parla !!! se non fosse il sistema malato non sarebbe l'assessore all'ambiente il dott di mauro dimesso dicendo che nessuno qui vuole venire a lavorare .dott , credimi questa storia del regione è diventata un enigma , ma veramente se uno andasse a trovare una soluzione a tutti questi burocrazia verranno fuori tutti le magagni . ma che pena veramente . ma come si può rilanciare il settore agricolo in sicilia .io credo che quelle tre categoria (che li vuole pronunciare ) coloro il responsabile sul declino di questa benedetta isola . fine quando n giorno ....................forse .
RispondiElimina